Tv

Il padre di Mario Adinolfi era famoso, dove lo abbiamo visto

Anthony Festa 03/06/2025

article-post

Loredana Cannata e Mario Adinolfi si sono scontrati in più occasioni a L’Isola dei Famosi, ma in questi giorni hanno dato vita ad una tregua. Ieri il fondatore de Il Popolo del Famiglia si è avvicinato alla compagna di avventura e le ha raccontato alcuni aneddoti sulla sua vita. Il naufrago ha svelato che sua madre è australiana e che suo padre era un attore romano: “La madre nel 68 prende e appena ha compiuto la maggior età, perché aveva 21 anni, si imbarca dall’Australia all’avventura e arriva in Italia. E si fa tutto sto viaggio e non torna più. Pensa che roba! Poi a Roma trova un attore, che era il mio papà. Attore cane, perché va detto che era un cane. Però molto capace di illuminare, diciamo così, gli occhi della giovane australiana. E quindi nel 68, brulicante di politica e passione, loro scelsero la passione“.

Chi era il padre di Mario Adinolfi.

Effettivamente il papà di Mario era davvero un attore, che tra l’altro ha lavorato moltissimo, perché in appena nove anni di carriera ha recitato in 57 film! Ugo Adinolfi si è diplomato al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, nel 1966 ha iniziato ad apparire nei primi film, ma nel 1975 ha lasciato il cinema e dopo la laurea in scienze politiche e una in giurisprudenza, ha lavorato per tutta la vita come dirigente ministeriale.

Non solo ruoli secondari, Ugo figura tra i personaggi principali in Un Amore Oggi di Edoardo Mulargia, Uccidete Rommel di Alfonso Brescia, La Stagione dei Sensi di Massimo Franciosa, Zorro Marchese di Navarra di Franco Montemurro e I Due Assi del Guantone di Mariano Laurenti, con Ciccio e Franco come assoluti protagonisti della pellicola.

Quasi 60 film (alcuni dei quali fatti con registi importanti come Nino Manfredi) in meno di una decade e diversi ruoli di rilievo, non male per un “attore cane”. Speriamo che Mario segua le orme del padre, ma al contrario, e che dalla politica si dia al cinema e ai reality, meglio l’Honduras che il parlamento!

Potrebbe interessarti anche