Tv
I vincitori di Amici: mappa e statistiche dei trionfatori dal 2002 a oggi
Fabiano Minacci 19/05/2025

Ve li ricordate tutti i vincitori di Amici? Nella primavera del 2002, a 26 anni, vinse il cantante Dennis Fantina (nato a Trieste nel 1976). L’anno successivo, la seconda edizione di Amici di Maria De Filippi, è stata vinta dalla cantante genovese di 19 anni Giulia Ottonello, classe 1984. Nel 2004 ha vinto il primo ballerino, Leon Cino, nato a Tirana nel 1982: all’epoca aveva 22 anni. È stata poi la volta di Antonino Spadaccino, cantante di Foggia classe 1984, che ha tirato su la coppa quando aveva 21 anni. Nel 2006 ha vinto di nuovo un ballerino, il 21enne Ivan D’Andrea, nato nel 1985 a Gemona Del Friuli.
La sesta edizione, conclusa nella primavera del 2007, è stata vinta dal cantante Federico Angelucci, nato a Perugia nel 1984: aveva 23 anni. L’anno dopo ha alzato la coppa il 23enne cagliaritano Marco Carta, classe 1985. L’ottava edizione è stata vinta da Alessandra Amoroso, all’epoca 23enne, nata a Galatina nel 1986. Come sappiamo è poi toccato ad Emma, pugliese classe 1984, che ha vinto Amici a 26 anni.
La decima edizione elesse due vincitori: il ballerino Denny Lodi (nato a Bergamo nel 1990) e il cantante Virginio (nato a Latina nel 1984): all’epoca avevano rispettivamente 21 e 27 anni. Anche l’undicesima edizione ha fatto vincere a parimerito due allievi: il ballerino Giuseppe Giofrè e il cantante Gerardo Pulli. Il primo, nato a Gioia Tauro nel 1993, ha vinto a 19 anni, il secondo, nato a Torino nel 1992, ha vinto a 20 anni.
A partire dall’anno successivo Maria De Filippi decise di tornare per fortuna a un unico vincitore. E così la 12esima edizione finita nel 2013 è stata vinta dal rapper Moreno, nato a Genova nel 1989 (aveva 24 anni); mentre la 13esima edizione è stata vinta dalla cantante di Ragusa Deborah Iurato, nata nel 1991: all’epoca aveva 23 anni. L’anno successivo, nel 2015, hanno vinto i The Kolors rappresentati da Stash, un casertano classe 1989, che ha alzato la coppa a 26 anni.
Nel 2016 ha vinto il cantante Sergio Sylvestre, il secondo non nato in Italia dopo Leon Cino, dato che proveniva da Los Angeles dove era nato nel 1990: all’epoca aveva quindi 26 anni. L’anno successivo ha vinto un altro nato all’estero, più precisamente a Singen in Germania, ovvero il ballerino Andreas Muller, classe 1996, aveva così 21 anni. E poi ancora Irama nel 2018 e Alberto Urso nel 2019: il primo di Carrara classe 1995, ha vinto a 23 anni; il secondo di Messina classe 1997, ha vinto a 22 anni. Chiude la cantante Gaia, nata a Reggio Emilia nel 1997, che ha vinto nel 2020 a 23 anni.
Dopo lei, tutti i vincitori sono nati nel nuovo millennio.
L’edizione del 2021 è stata vinta dalla ballerina Giulia Stabile (Roma classe 2002, all’epoca 19enne); l’edizione del 2022 è stata vinta dal cantante Luigi Strangis (Catanzaro classe 2001, all’epoca 21enne); l’edizione del 2023 è stata vinta dal ballerino Mattia Zenzola (Bari classe 2004, all’epoca 19enne); l’edizione del 2024 è stata vinta da Sarah Toscano (Pavia classe 2006, all’epoca 18enne); mentre quest’anno è toccato al ballerino Daniele Doria (Caserta, classe 2007, 18enne).
Amici, tutti i vincitori del programma
-
1ª edizione (2002) – Dennis Fantina (classe 1976), canto 🎤, Friuli-Venezia Giulia – 26 anni
-
2ª edizione (2003) – Giulia Ottonello (classe 1984), canto 🎤, Liguria – 19 anni
-
3ª edizione (2004) – Leon Cino (classe 1982), danza 🕺, Albania – 22 anni
-
4ª edizione (2005) – Antonino Spadaccino (classe 1984), canto 🎤, Puglia – 21 anni
-
5ª edizione (2006) – Ivan D’Andrea (classe 1985), danza 🕺, Friuli-Venezia Giulia – 21 anni
-
6ª edizione (2007) – Federico Angelucci (classe 1984), canto 🎤, Umbria – 23 anni
-
7ª edizione (2008) – Marco Carta (classe 1985), canto 🎤, Sardegna – 23 anni
-
8ª edizione (2009) – Alessandra Amoroso (classe 1986), canto 🎤, Puglia – 23 anni
-
9ª edizione (2010) – Emma Marrone (classe 1984), canto 🎤, Puglia – 26 anni
-
10ª edizione (2011) – Denny Lodi (classe 1990), danza 🕺, Lombardia – 21 anni
Virginio (classe 1984), canto 🎤, Lazio – 27 anni -
11ª edizione (2012) – Giuseppe Giofrè (classe 1993), danza 🕺, Calabria – 19 anni
Gerardo Pulli (classe 1992), canto 🎤, Piemonte – 20 anni -
12ª edizione (2013) – Moreno (classe 1989), canto 🎤, Liguria – 24 anni
-
13ª edizione (2014) – Deborah Iurato (classe 1991), canto 🎤, Sicilia – 23 anni
-
14ª edizione (2015) – Stash (The Kolors) (classe 1989), canto 🎤, Campania – 26 anni
-
15ª edizione (2016) – Sergio Sylvestre (classe 1990), canto 🎤, USA – 26 anni
-
16ª edizione (2017) – Andreas Muller (classe 1996), danza 🕺, Germania – 21 anni
-
17ª edizione (2018) – Irama (classe 1995), canto 🎤, Toscana – 23 anni
-
18ª edizione (2019) – Alberto Urso (classe 1997), canto 🎤, Sicilia – 22 anni
-
19ª edizione (2020) – Gaia (classe 1997), canto 🎤, Emilia-Romagna – 23 anni
-
20ª edizione (2021) – Giulia Stabile (classe 2002), danza 🕺, Lazio – 19 anni
-
21ª edizione (2022) – Luigi Strangis (classe 2001), canto 🎤, Calabria – 21 anni
-
22ª edizione (2023) – Mattia Zenzola (classe 2004), danza 🕺, Puglia – 19 anni
-
23ª edizione (2024) – Sarah Toscano (classe 2006), canto 🎤, Lombardia – 18 anni
-
24ª edizione (2025) – Daniele Doria (classe 2007), danza 🕺, Campania – 18 anni
La regione che ha più vincitori è la Puglia (ben quattro) anche se Emma, considerata tale, è ufficialmente nata a Firenze.