Musica
Eurovision 2021: ecco i primi 10 paesi che sono passati in finale
Fabiano Minacci 18/05/2021
L’Eurovision Song Contest 2021 è finalmente iniziato e durante la prima serata organizzata alla Ahoy Arena di Rotterdam si sono esibiti i primi 16 paesi in gara. Fra loro hanno passato il turno ottenendo il pass per la serata finale 10 paesi, gli altri 6 sono costretti a far ritorno a casa.
A determinare i primi 10 paesi finalisti sono state le giurie dei vari paesi in gara ed il televoto.
Look at all those happy faces! 🥰 #Eurovision
📸 https://t.co/Uw3QfYrc4d pic.twitter.com/E3n1UZSeqr
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) May 18, 2021
Eurovision Song Contest, prima serata: i paesi ammessi alla finale (e quelli eliminati)
Passano il turno (l’ordine è quello casuale annunciato durante la diretta):
Tix – Fallen angel (Norvegia)
Eden Alene – Set me free (Israele)
Manizha – Russian woman (Russia)
Efendi – Mata hari (Azerbaigian)
Destiny – Je me casse(Malta)
The Roop – Discotheque (Lituania)
Elena Tsagkrinou – El Diablo (Cipro)
Tusse – Voices (Svezia)
Hooverphonic – The wrong place (Belgio)
Go_A – Shum (Ucraina)
WHAT A SHOW! Here are your First Semi-Final qualifiers! 🤩 #Eurovision https://t.co/nKUnLXM0a0 pic.twitter.com/BksN64MeNO
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) May 18, 2021
Escono invece di scena:
Albina – Tick Tock (Croazia)
Roxen – Amnesia (Romania)
Ana Soklic – Amen (Slovenia)
Lesley Roy – Maps (Irlanda)
Vasil – Here I stand (Macedonia del Nord)
Montaigne – Technicolour (Australia)
Giovedì scenderanno in pista altri 17 paesi ed anche fra loro saranno scelti 10 finalisti che si scontreranno così con i 10 finalisti sopracitati e con i paesi fondatori dell’Eurovision Song Contest, in finale di default, ovvero Gran Bretagna, Spagna, Francia, Germania, Italia ed i Paesi Bassi che ospitano l’evento.