Musica

Classifica dei brani più venduti: crolli e balzi dei pezzi di Sanremo

Anthony Festa 14/03/2025

article-post

Ad un mese esatto dal Festival di Sanremo 2025 vediamo come stanno andando i brani dei big nella classifica FIMI. Anche questa settimana la Federazione Industria Musicale Italiana ha svelato quali sono stati i 100 pezzi più popolari degli ultimi sette giorni e tra questi ce ne sono molti del Festival (qui i dati della scorsa settimana). C’è chi è crollato come Simone Cristicchi, che è passato dalla 57 alla 76 e chi come Gaia è salita dalla 17, alla 13 fino alla 12 di questa settimana.

È scesa invece Amarcord di Sarah Toscano, che dalla 17 è finita fuori dalla top 20, così come Brunori Sas, la sua L’albero delle Noci, dalla 18 è finita alla 24. In vetta alla classifica ancora Balorda Nostalgia di Olly, così come è rimasta stabilissima Giorgia con La Cura Per Me, è cambiato invece il terzo posto, Fedez ha ceduto il passo ad Achille Lauro e la sua Incoscienti Giovani.

Da tenere d’occhio Cuoricini dei Coma Cose, che ogni settimana guadagnano posizioni e adesso sono alla 5. Il brano va forte in radio (dove è al primo posto) e potrebbe procedere verso il podio anche nella FIMI.

Classifica dei pezzi più venduti in Italia questa settimana.

1. Balorda nostalgia – Olly
2. La cura per me – Giorgia
3. Innocenti giovani – Achille Lauro
4. Battito – Fedez
5. Cuoricini – Coma Cose
6. Volevo essere un duro – Lucio Corsi
7. FuoriLegge – Rose Villain
8. La mia parola – Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento
9. Tu con chi fai l’amore – The Kolors
10. La tana del granchi – Bresh

11. Anema e core – Serena Brancale
12. Chiamo io chiami tu – Gaia
13. Il ritmo delle cose – Rkomi
14. Per due come noi – Olly, Angelina Mango & JVLI
15. Tutta l’Italia – Gabry Ponte
16. Dimenticarsi alle 7 – Elodie
17. Lentamente – Irama
18. Ora che non ho più te – Cesare Cremonini
19. Scarabocchi – Olly & JVLI

20. Se t’innamori – Noemi
21. Amarcord – Sarah Toscano
22. Devastante – Olly & JVLI
23. Il filo rosso – Alfa
24. L’albero delle noci – Brunori Sas
25. Damne ‘na mano – Tony Effe
26. Rossetto e caffè – Sal da Vinci
27. DTMF – Bad Bunny
28. Islanda – Pinguini Tattici Nucleari
29. Oh mamma mia – Guè & Rose Villain

30. Amore disperato – Achille Lauro
31. Gli sbadati hanno perso – Marracash
32. Vibe – Guè
33. Buio davanti – Lazza
34. Bella stronza – Fedez, Marco Masini & Ft Kings
35. Quei ricordi là – Olly & JVLI
36. APT. – Rose & Bruno Mars
37. Abracadabra – Lady Gaga
38. Mille volte ancora – Rocco Hunt
39. Nuevayol – Bad Bunny

40. Menomale che c’è il mare – Olly & JVLI
41. Febbbre – Clara
42. Vertebre – Settembre
43. Un mondo a parte – Jovanotti
44. Die with a smile – Lady Gaga & Bruno Mars
45. Bianca – Rbrali, D’Alco & Kid Yugi
46. Anxiety – Doechii
47. Grazie ma no grazie – Willie Peyote
48. Tu me quieres – Baby Gang, Omega, Higashi & Roberto Ferrante
49. Eco – Joan Thiele
50. Born with a broken heart – Damiano David

51. Viva la vita – Francesco Gabbani
52. Non ti dimentico – Moda
53. Si antes te hubiera conocido – Karol G
54. Lei – Marracash
55. Fango in paradiso – Francesca Michielin

76. Quando Sarai Piccola – Simone Cristicchi
77. Pelle Diamante – Marcella Bella

Potrebbe interessarti anche