Tv

Simona Ventura sbarca con un programma su San Marino Tv

Fabiano Minacci 14/06/2025

article-post

Simona Ventura è pronta per la sua seconda avventura in una televisione estera e dopo aver preso parte alla squadra di Agon Channel nel 2013 in diretta da Tirana (vi ricordate i suoi programmi Contratto e Leyton Orient?), questa estate la vedremo su San Marino Tv in quello che è a tutti gli effetti una produzione originale.

La notizia è stata data oggi durante la presentazione dei palinsesti di San Marino Tv specificando che dal prossimo 16 giugno il canale sarà visibile per tutti sul 550 del digitale terrestre e che la loro missione è entrare, entro il 2027, nel sistema di rivelazione Auditel. Ovviamente dovesse anche solo mezza volta sfiorare lo 0,5% di share sarebbe un successo gigantesco. Nel dubbio, questa estate partiranno col botto: una produzione originale con Simona Ventura protagonista.

Simona Ventura e Roberto Giacobbo, le produzioni originali di San Marino Tv

Dal 30 luglio al 10 agosto, Simona Ventura — come ormai accade ogni anno da qualche tempo — condurrà insieme a Giovanni Terzi lo show La Terrazza della Dolce Vita al Grand Hotel di Rimini, che quest’anno, per la prima volta, sarà trasmesso anche in televisione. È avvenuta proprio lì la pace fra Super Simo e Alessandro Cecchi Paone a distanza di quindici anni dalla lite.

Su San Marino Tv, oltre lo spettacolo di Simona Ventura (dal 30 luglio al 10 agosto), ci saranno altre due produzioni originali: ci sarà anche Titano – Il Segreto della Libertà, programma in cinque puntate ideato da Roberto Giacobbo, che sarà anche autore e conduttore. E poi, come svelato da Davide Maggio, da febbraio 2026, Capolavori Nascosti – Le Collezioni d’Arte delle Famiglie Italiane, una produzione di Paolo Alberti in dieci episodi che esploreranno collezioni d’arte private con il claim “Dimmi che opera d’arte hai e ti dirò chi sei”. Da Natale arriverà anche il telegiornale. Super confermato anche il San Marino Song Contest per scegliere il cantante da mandare all’Eurovision in rappresentanza dello Stato. A tal proposito è stato detto: “Ci sono problemi evidenti nel trattamento dei piccoli Stati da parte dell’EBU. Serve maggiore rispetto. Vogliamo esserci, ma con regole più eque“.

Potrebbe interessarti anche