Tv
Scanu su Carone: “Gli avevo consigliato di non andare all’Eurovision”
Fabiano Minacci 25/02/2025

Era il 2022 quando Valerio Scanu ha tentato la carta San Marino partecipando a Una Voce Per San Marino, concorso che avrebbe deciso chi mandare all’Eurovision Song Contest in qualità di rappresentante del loro piccolo Stato. A vincere quell’anno è stato però Achille Lauro. Quest’anno, come sappiamo, sarà Pierdavide Carone a provare con il singolo Mi Vuoi Sposare?.
San Marino Song Contest, il cast: da Gabry Ponte a Pierdavide Carone https://t.co/lbpZBKoYma
— BICCY.IT (@BITCHYFit) February 25, 2025
Scanu su Carone: “Gli avevo consigliato di non andare all’Eurovision“
La sua decisione di presentarsi per rappresentare San Marino, però, non sarebbe stata approvata da Valerio Scanu che durante Una Voce Per San Marino ne è uscito scottato.
“Pierdavide mi aveva chiesto dei consigli e io gli avevo detto di non andare, gli ho detto ‘Hai fatto una bella cosa in questo programma , ne stai uscendo bene, non ti consiglio di fare anche quello. Perché rischiare? Quando lo feci io, nel 2022, ci dissero poco prima che dovevamo tagliare i pezzi e farli diventare di massimo tre minuti. Non so se quest’anno è cambiato“, ha dichiarato a La Volta Buona. Nel cast di San Marino Song Contest c’è anche Marco Carta. “Marco Carta non mi ha chiesto consigli, a lui però avrei detto di andare e che per lui sarebbe stata una bellissima occasione“. Che shady.
Tra poco @Valerio_Scanu risponderà alle parole dure di @pupoghinazzi #LVB pic.twitter.com/o8MCqjyM8R
— La Volta Buona (@voltabuonarai) February 25, 2025
Il cast di San Marino Song Contest
- Bianca Atzei (Italia) – Testacoda
- Besa (Albania) – Tiki tiki
- Boosta(Italia) – BTW
- Vincenzo Capua (Italia) – Sei sempre tu
- Pierdavide Carone (Italia) – Mi vuoi sposare?
- Marco Carta (Italia) – Solo fantasia
- Luisa Corna (Italia) – Il giorno giusto
- CuRLi (Svezia) – Juliet
- Elasi (Italia) – Lorella
- Haymara (Italia) – Tómame las manos
- KiNG FOO (Slovenia) – The Edge of the world
- Paco (San Marino) – Until the end
- Gabry Ponte (Italia) – Tutta l’Italia
- Questo e quello (Italia) – Bella Balla
- Silvia Salemi (Italia) – Coralli
- Angy Sciacqua (Belgio) – “I”
- Taoma (Italia) – NPC
- Teslenko (Ucraina) – Storm
- The Rumpled (Italia) – You Get Me So High
- Giacomo Voli (Italia) – Ave Maria