Tv

Prima semifinale dell’Eurovision 2025: eliminati, finalisti e discorso di Celine Dion

Anthony Festa 14/05/2025

article-post

Ieri sera su Rai Due è andata in onda la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025. Oltre a due delle big five (Italia e Spagna), si sono esibiti i rappresentanti di altri quindici paesi e al termine dello show ci sono stati i primi eliminati e dieci finalisti. Ovviamente ce l’ha fatta Tommy Cash (che di recente ha duettato con Tony Effe) per l’Estonia, il suo Espresso Macchiato ha conquistato il pubblico, così come anche il duo dell’Islanda, paese che non vedeva la finale dal 2022. La prima semifinale ha regalato una gioia anche a San Marino, Gabry Ponte con la sua Tutta l’Italia è stata premiata e così la piccola repubblica è volata in finale, cosa che non accadeva dal 2021, quando sul palco Senhit e Flo Rida hanno infiammato il palco dell’Ahoy di Rotterdam con la loro Adrenalina.

Prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025.

I primi dieci finalisti.

Norvegia | Kyle Alessandro – “Lighter”
Albania | Shkodra Elektronike – “Zjerm”
Svezia | KAJ – “Bara Bada Bastu”
Islanda | VÆB – “RÓA”
Paesi Bassi | Claude – “C’est La Vie”
Polonia | Justyna Steczkowska – “GAJA”
San Marino | Gabry Ponte – “Tutta L’Italia”
Estonia | Tommy Cash – “Espresso Macchiato”
Portogallo | NAPA – “Deslocado”
Ucraina | Ziferblat – “Bird of Pray” V

I cinque eliminati.

Azerbaijan – Mamagama – Run With U
Belgio – Red Sebastian – Strobe Lights
Croazia – Marko Bosnjak – Poison Cake
Cipro – Theo Evan – Shh
Slovenia – Klemen – How Much Time Do We Have Left

Il discorso di Celine Dion all’Eurovision Song Contest 2025.

Nel 1988 Celine Dion ha rappresentato la Svizzera ed ha vinto l’Eurovision Song Contest con Ne Partez Pas Sans Moi. Per questo motivo ieri la cantante canadese ha voluto salutare Basilea e i fan dell’Eurovision: “Vorrei essere lì con voi a Basilea in questo momento. La Svizzera avrà sempre un posto speciale nel mio cuore. È il paese che ha creduto in me e mi ha dato l’opportunità di far parte di qualcosa di così straordinario. È stato un momento che ha cambiato la mia vita, e sono così grata a tutti coloro che mi hanno supportato. Ora, 37 anni dopo, è così bello ed emozionante vedere la Svizzera vincere e ospitare questo evento. Questa serata è vostra, e spero che vi sentiate orgogliosi quanto me. La musica ci unisce, non solo stasera, non solo in questo momento meraviglioso. È la nostra forza, il nostro sostegno e il nostro accompagnamento nei momenti in cui ne abbiamo bisogno. Vi abbraccio, Europa e il resto del mondo. Baci, vi amo“.

Potrebbe interessarti anche