Tv
Pierdavide Carone ha vinto Ora o Mai Più
Anthony Festa 02/03/2025

Non ci sono state grosse sorprese nella finale di Ora O Mai Più, il favorito era Pierdavide Carone (aveva già vinto tre puntate) e infatti ha vinto la terza edizione (trionfo un po’ spoilerato). Il cantante della bellissima Di Notte ha convinto la giuria e il pubblico in studio e ha battuto Matteo Amantia, che era arrivato con lui nelle prime due posizioni della classifica generale. Oggi pomeriggio Pierdavide sarà ospite di Mara Venier a Domenica In e canterà il suo inedito, Non Ce L’Ho Con Te.
💿 Non ce l’ho con te
🎤 #PierdavideCarone#OraoMaiPiu pic.twitter.com/FCa3UdAma8— OraomaipiuRai (@OraomaipiuRai) March 1, 2025
Pierdavide Carone sul suo nuovo singolo (che porterà a San Marino Song Contest.
“Il mio nuovo singolo Mi Vuoi Sposare? Questo disco in realtà si divide in due parti, adesso esce solo la prima e devo ancora capire come sarà la seconda che uscirà l’anno prossimo. Ho scelto solo canzoni che potessero superare il livello della mia autocritica… e nonostante questo penso che “Mi vuoi sposare?” possa essere, forse, la canzone migliore che ho scritto finora. – si legge sul portale Recensiamo Musica – Poi è chiaro che deve combattere con delle canzoni che hanno venduto tanti dischi in un’epoca in cui i dischi non si vendono e, per giunta, senza i riflettori di Amici o di Sanremo attorno. Spero che il tema venga colto e apprezzato… Da secoli, “Mi vuoi sposare?” è la domanda delle domande, la stessa che ti fa fare il vero passo dall’io al noi.
Poi è chiaro che il noi si amplia quando magari fai dei figli e quindi addirittura il noi diventa un loro, perché poi proietti tutto sui figli. Ma il primo momento in cui, secondo me, una persona esce da se stessa per entrare in un contesto più ampio è proprio quello del matrimonio. Questa, però, non è tanto una canzone che parla di matrimonio, che diventa altresì l’espediente per interrogarci sull’individualismo che sta prendendo il sopravvento, perché è molto più facile stare da soli, in realtà, nella società in cui viviamo”.