Tv
C’è Posta Per Te spagnolo torna con un famoso conduttore, ascolti e video
Anthony Festa 05/01/2025
Dopo quasi dieci anni di assenza, ieri sera in Spagna è tornato C’è Posta Per Te. Al timone di Hay Una Cosa Que Te Quiero Decir c’è ancora una volta il conduttore più famoso della Spagna, Jorge Javier Vázquez, che negli ultimi 30 anni ha condotto decine di programmi, tra cui: Gran Hermano, Gran Hermano Vip, Supervivientes, Supervivientes All Star, Got Talent España e Salvame (il nostro Pomeriggio 5).
La scorsa estate su Mediaset Spagna è andato in onda uno spot che annunciava il comeback della trasmissione: “Se non parli più con tuo figlio o tua figlia per colpa di tua nuora o tuo genere, chiamaci. Saremo lieti di aiutarti a risolvere il problema“.
Nella puntata di ieri ci sono stati anche due ospiti vip, l’attore e modello di origini cubane Rubén Cortada e la cantante e attrice spagnola Ana Guerra. Ma questo ritorno tanto chiacchierato come è andato in termini di ascolti? Diciamo che i nostri cugini spagnoli hanno dei gusti leggermente differenti rispetto ai nostri. Se da noi il programma mariano viaggia intorno al 30% di share, ieri Hay Una Cosa Que Te Quiero Decir è stato seguito da 797 000 telespettatori con uno share del 9,4%.
Así ha regresado #HayUnaCosaQueTeQuieroDecir a @telecincoes ¡El plató es 😍! pic.twitter.com/jX9IZreBaj
— Mediaset España (@mediasetcom) January 4, 2025
🎦El especial #HayUnaCosaQueTeQuieroDecir congregó a 2.905.000 ESPECTADORES ÚNICOS (AA).
➡️Logró el 9.4% de cuota de pantalla y 797.000 espectadores de audiencia media.#Audiencias 📺 📊 pic.twitter.com/MNlnWayKOp
— Barlovento Comunicación (@blvcom) January 5, 2025
Telecinco ya promociona la nueva temporada de #HayUnaCosaQueTeQuieroDecir con Jorge Javier Vázquez pic.twitter.com/nxVYrg1Xlh
— M 📺 (@casasola_89) August 5, 2024
C’è Posta Per Te, com’è nata la trasmissione.
“Era il 1999, mi avevano fermata due ragazzi sulle scale del ministero: loro non potevano entrare e mi avevano chiesto di consegnare una busta al ministro. – ha raccontato Maria De Filippi al Corriere – Entro e consegno la lettera anche se non conosco il contenuto. Poi però ci continuo a pensare. Ecco, lì è nata l’idea. All’inizio nessuno poteva immaginare sarebbe diventato un programma venduto in un sacco di paesi. Il primo dato fu il 19%, ancora lo ricordo. Poi il 21. Piano piano è sempre cresciuto e oggi Pier Silvio Berlusconi, se potesse, lo farebbe andare in onda tutto l’anno. Io sono contenta, anche se il numero è impressionante sopratutto rispetto a quelli che ci sono in giro ultimamente: non capita spesso di vedere dati con il 3 davanti. Siamo davvero contenti dei risultati di C’è Posta Per Te”.