News
Biccy Awards 2024, l’andamento delle nomination
Fabiano Minacci 30/12/2024
L’ultimo articolo del 2024 sarà dedicato ai vincitori dei Biccy Awards 2024, ma le votazioni sono sempre aperte (per farlo è semplicissimo, basta premere qua). L’andamento è fra i migliori e sono arrivate già circa 10 mila risposte e in questo articolo ne approfitto per riportarvi indicativamente le vostre preferenze.
I programmi televisivi che si contendono il titolo di programma dell’anno sono, rigorosamente in ordine alfabetico, Ballando con le Stelle, Belve e il Festival di Sanremo; l’arresto di Alessandro Basciano, la rottura dei Ferragnez e il caso Mariotto sono invece gli argomenti che più vi hanno lasciato a bocca aperta. Fra i migliori concorrenti di reality sicuramente non trionferà Helena Prestes che nella sua nomination è, al momento, al 6% distantissima da tutti gli altri. Molto contesa è invece la nomination sulla miglior serie, l’unica certezza è la bocciatura della serie su Rocco Siffredi che, al momento, ha ottenuto solo l’11% di preferenze.
Anche la nomination sul flop dell’anno è molto combattuta, fuori dai giochi rimangono il programma di Elisabetta Gregoraci e Binario2: si può dire che hanno floppato anche in questa occasione. Due plebisciti, invece, per le categorie dedicate alla comunità LGBT+: entrambi i vincitori hanno ottenuto circa la metà delle preferenze su cinque nominati e difficilmente la situazione si ribalterà.
Biccy Awards 2024, i vari premi
I vari Premi, invece, sono molto combattuti. Il Premio Fagnani se lo contende Fedez in tutte le sue sfumature: contro Tony Effe, contro Chiara Ferragni, contro Selvaggia Lucarelli; il Premio Shakira è un testa a testa fra Barbara d’Urso e Selvaggia Lucarelli; mentre il Premio Mark Caltagirone è tutto su Barbara d’Urso, Mara Venier e i Ricchi e Poveri. Il Premio Valeria Marini è in bilico fra due naufraghe de L’Isola dei Famosi, quello Wow Che Caldo e quello Affari Tuoi, invece, sono piuttosto netti. Niente in paragone con il premio Entro Spacco Esco Ciao: il vincitore (su cinque nominati) ha ottenuto al momento l’80% delle preferenze. Idee chiarissime anche nelle categorie dedicate alla musica.
Per quanto riguarda la nomination per il miglior commentatore vi elenco qua i primi 15 in rigoroso ordine alfabetico: Casalingua, Ciambella Tavernella, Ex Suocera, Gennarina I Demure; Gigi Gx, Laura Palmer, L’Ho Fatto Per La Carriera, Madreeeh, Pamela Gucciardi, Personacina, Queen Of Barbara d’Urso; Sailor Pluto, Sugarboo, White Mustang, Yettarella.