Tv

Stefano De Martino ricorda L’Isola dei Famosi: “Esperienza difficile”

Fabiano Minacci 21/05/2025

article-post

Stefano De Martino ieri è andato ospite di Marcello Sacchetta al podcast In Camerino.

Nel corso dell’intervista, il conduttore di Affari Tuoi ha parlato della sua carriera, ricordando il momento in cui scelse di lasciare la conduzione del pomeridiano di Amici per lanciarsi nell’avventura de L’Isola dei Famosi. Probabilmente in pochi lo ricordano, ma fino alla pandemia il daytime di Amici di Maria De Filippi prevedeva una vera e propria conduzione. Dal 2015 al 2018, Stefano De Martino ha ricoperto quel ruolo, affiancato da Marcello Sacchetta e Paolo Ciavarro che hanno continuato anche senza l’amico con l’arrivo di Lorella Boccia.

Stefano De Martino: “L’Isola dei Famosi? Una sfida”

L’Isola dei Famosi? È stata davvero una sfida. Ho accettato quel progetto proprio per mettermi alla prova e cercare di farcela contando solo su me stesso. Dentro il mondo di Amici eravamo in una sorta di bolla, protetti da una macchina forte come quella del programma e soprattutto dalla presenza di Maria, che ci ha sempre tutelati. Uscire da quella realtà significava affrontare un ambiente meno protetto, dove tutto dipendeva solo da me e dalla mia capacità di far bene“. E ancora: “Avevo il desiderio di costruirmi un’indipendenza, di provare davvero a diventare un conduttore. Era solo un piccolo passo, ma non è stato affatto facile, soprattutto perché non avevo alcuna esperienza in quel ruolo. Sentivo una forte pressione addosso, non ero affatto tranquillo“.

Stefano De Martino ha poi confessato che “ogni tanto mi capita ancora di pensare di lasciare tutto, forse anche per via della costante instabilità che accompagna questo lavoro“, come se non avesse firmato un contratto milionario con la Rai per quattro anni, “Io e te Marcello veniamo dallo stesso contesto sociale, sappiamo bene da dove arriviamo, e per esorcizzare quella paura dentro di me penso spesso: ‘Potrebbe finire tutto domani’, oppure potrei essere io a decidere di voltare pagina. Quando guardo al futuro, mi piace pensare che potrei fare anche altro. È un pensiero che mi dà respiro, mi fa sentire più libero. L’idea di qualcosa di definitivo mi mette a disagio. La TV è sicuramente parte del mio presente e, almeno per ora, anche del mio futuro prossimo. Ma nulla è scritto. Come succede ai ballerini o ai calciatori, arriva un momento in cui devi fermarti e reinventarti. Forse è proprio quella consapevolezza che ancora oggi mi accompagna“.
Qua sotto il video completo:


Potrebbe interessarti anche