Tv
Nuovo regolamento del serale di Amici: manches, sfide e televoto
Anthony Festa 20/03/2025

A sei mesi dalla prima puntata del pomeridiano, oggi pomeriggio verrà registrato il debutto del serale di Amici 24. Sappiamo già chi sono gli alunni che vedremo in onda su Canale 5 sabato sera, così come la composizione delle squadre e adesso anche i tre giurati. Witty Tv ha appena rilasciato il nuovo regolamento del serale e ha fatto sapere che ogni puntata sarà divisa in manches, alla fine delle quali i ragazzi potranno essere giudicati dai giurati, da una commissione o anche dai loro professori. Stando a quanto si legge nel comunicato, alcune sfide potrebbero essere giudicate al 50% dai giurati e al 50% dal televoto, mentre altre solo dal pubblico da casa o dalla giuria. Sui social molti fan della trasmissione sono rimasti spiazzati dal “televoto in diretta per le sfide”, ma questo vale per le puntate non registrate, quindi quasi certamente solo per la finale.
Rega, è sempre stato questo il regolamento.
Per non farne due separati tra puntate normali e finale, uniscono le varie metodologie in un unico regolamento.
Non ci sarà nemmeno quest’anno il televoto, se non in finale.#Amici24 https://t.co/gu6Rjyr88o— Matte051 – … (@matte051) March 19, 2025
ma perchè ogni anno il regolamento mariano cambia
È TUTTO SURREALE VI GIURO #amici24 pic.twitter.com/JOkfS0c9Zs— sabry 💚💐 (@gellisabrina82) March 19, 2025
il nuovo regolamento e dandy che visualizza storie instagram
questo è un incubo svegliatemi #amici24
pic.twitter.com/onx2tjeWWS— vincy ☁️☀️ 𝐣𝐬𝐨𝐥 𝐞𝐫𝐚 (@vincy04_) March 19, 2025
Il nuovo regolamento del serale di Amici.
“Il nuovo Regolamento si riferisce alle puntate del programma “Amici” edizione 2024 – 2025 in onda su Canale 5 da sabato 22 marzo 2025 fino alla puntata finale prevista per il 18 maggio 2025 dalle ore 21.30 circa alle ore 01.30 circa.
Il programma consiste nella esibizione dei partecipanti alla scuola di “Amici” per decretare il vincitore del programma. Ogni puntata sarà strutturata in diverse manches, sull’esito delle quali potranno esprimere il proprio gradimento, il pubblico da casa attraverso il televoto, la commissione interna, i giudici, ma anche i professori presenti in studio.
Attraverso il servizio di televoto, il pubblico potrà determinare alcune svolte narrative del programma esprimendo il proprio gradimento nei confronti dei singoli concorrenti/squadre (a titolo esemplificativo: il concorrente/la squadra preferita e/o, il concorrente/la squadra che dovrà affrontare una sfida, il concorrente/la squadra che verrà eliminato, il concorrente/la squadra che potrà accedere alle manche o puntate successive del programma, il concorrente/la squadra che sarà immune dalle sfide ecc).
Alcune manches potranno essere valutate per il 50% attraverso il televoto del pubblico da casa e per il restante 50% dalle giurie tecniche presenti in studio; alcune manches potrebbero essere valutate esclusivamente dalle giurie tecniche, altre manches esclusivamente dal televoto del pubblico da casa. – si legge su Witty Tv – Inoltre, la commissione interna, i giudici, i professori presenti in studio potranno individuare autonomamente i concorrenti che verranno via via sottoposti al televoto, o i concorrenti che affronteranno le sfide, ecc.
Potrebbero essere proposte inoltre al pubblico ulteriori sessioni di televoto per individuare il gradimento del pubblico sui singoli concorrenti. A discrezione della produzione potrebbero essere proposte al pubblico ulteriori sessioni di televoto, anche di durata settimanale“.