LGBT
Bimini Bon-Boulash: la foto dopo il trapianto di capelli
Fabiano Minacci 19/03/2025

Bimini Bon-Boulash è una celebre drag queen britannica che ha conquistato la fama partecipando alla seconda edizione di RuPaul’s Drag Race UK nel 2021. Recentemente ha deciso di sottoporsi a un trapianto di capelli, un’esperienza che ha voluto condividere con i suoi follower. È di poche ore fa, infatti, lo scatto condiviso su X della foto che mostra il prima e il dopo il trapianto. “Sono passati sette mesi dall’intervento“, ha scritto. E che risultato!
7 1/2 months since I had my hair transplant and we’re feeling CUNT pic.twitter.com/ELn74hx4Fb
— BÎмÎηÎ (@biminibabes) March 18, 2025
Capelli a parte, Bimini Bon-Boulash si è aperta con i fan parlando anche della sua battaglia contro il disturbo da abuso di sostanze. Un tema che l’artista ha affrontato con grande coraggio anche – e soprattutto – dopo la recente scomparsa di The Vivienne, altra drag queen di RuPaul’s Drag Race, morta in seguito a un arresto cardiaco causato da un abuso di ketamina.
In un’intervista recente, Bimini ha raccontato: “Dopo Drag Race non ho semplicemente gestito bene la situazione e ho sentito molta pressione, quasi come una frode e come se non lo meritassi. Ho un disturbo da abuso di sostanze ed è qualcosa di continuo, qualcosa con cui sto cercando di combattere e affrontare al massimo delle mie forze. Ce la farò e lo so“.
Bimini Bon-Boulash e il caso The Vivienne
Simon Jones, manager e caro amico di The Vivienne, ha dichiarato che la famiglia ha ritenuto importante condividere le circostanze della morte. “Spero che diffondendo queste informazioni possiamo aumentare la consapevolezza sui pericoli dell’uso continuato di ketamina e sui suoi effetti sul corpo umano. Se riusciremo a sensibilizzare riguardo ai rischi di questa droga e a supportare le persone che potrebbero avere problemi di dipendenza dalla ketamina, allora qualcosa di positivo potrà venire da questa tragedia. Il loro coraggio nel condividere la storia di James contribuirà ad aumentare la consapevolezza sull’impatto devastante che l’uso di sostanze stupefacenti può avere. Stiamo assistendo a un preoccupante aumento dell’uso di ketamina, spesso da parte di persone che non sono consapevoli dei gravi rischi che questa droga comporta per la salute fisica e mentale. Avviando un dialogo e sfidando i preconcetti, possiamo contribuire a prevenire ulteriori tragedie e aiutare chi è nel bisogno a trovare speranza e guarigione“.