Ascolti Tv
Total Audience 2024, i programmi più visti online che in tv
Fabiano Minacci 24/12/2024
Dal prossimo 30 dicembre arriverà in Italia la Total Audience, un nuovo sistema di valutazione degli ascolti che prenderà in esame anche gli streaming e chi guarda un programma in diretta da siti come RaiPlay e Mediaset Infinity.
Come riporta anche DavideMaggio, grazie ai dati pubblicati dal Certa sull’annuario 2024, è stato possibile scoprire quali sono stati “i contenuti che hanno guadagnato in termini percentuali più spettatori, rispetto all’ascolto tradizionale, con le visioni in streaming nella stagione 2023/2024 dal 1^ settembre al 31 maggio“. Con tanto di precisazione: “Non si tratta di una classifica dei programmi più visti sul web o in tv in generale. Facciamo degli esempi: troverete il Festival di Sanremo in fondo non perché vanta scarso riscontro (anzi, le visioni in diretta streaming sono da record ed è uno dei programmi più visualizzati su Rai Play) ma perché, visto l’ascolto monstre che raggiunge, per essere al primo posto di questa classifica dovrebbe avere qualcosa come oltre 30 milioni di spettatori solo sul web“. La classifica, quindi, è dei programmi che ci guadagnano con la Total Audience perché fondamentalmente sono stati più visti online che in tv.
Total Audience 2024, i programmi televisivi più visti online che in tv
1) Mare Fuori | + 339% rispetto agli ascolti di Rai2
2) Il Collegio | + 54% rispetto agli ascolti di Rai2
3) Viola Come Il Mare | + 43% rispetto agli ascolti di Canale5
4) Doc – Nelle Tue Mani | + 27% rispetto gli ascolti di Rai1
5) Belve | + 25% rispetto agli ascolti di Rai2
6) Un Professore | + 24% rispetto agli ascolti di Rai1
7) I Bastardi di Pizzofalcone | + 18% rispetto agli ascolti di Rai1
8) Ciao Darwin | + 18% rispetto agli ascolti di Canale5
9) La Talpa | + 16% rispetto agli ascolti di Canale5
10) Le Indagini di Lolita Lobosco | + 15% rispetto agli ascolti di Rai1
I programmi di Rai2 (tre in totale) dominano i pianti alti della classifica, le fiction di Rai1 (quattro in totale) superano tutti a livello numerico, seguiti da Canale5 (che ne piazza tre).