Musica
Serenata, il singolo estivo di Serena Brancale e Alessandra Amoroso
Anthony Festa 29/05/2025

A un anno dal successo di Mezzo Rotto, Alessandra Amoroso è tornata a farci ballare, questa volta in duetto con una delle vere protagoniste del Festival di Sanremo 2025, Serena Brancale. Le due artiste pugliesi hanno già cantato insieme, lo scorso febbraio sul palco del Teatro Ariston per la serata delle cover e adesso sono entrate nella corsa dei tormentoni estivi con la loro Serenata.
Questo è un pezzo diverso dalle altre hit estive (o aspiranti tali), c’è sì il ritornello super orecchiabile, ma ci sono anche elementi della tradizione musicale pugliese e non solo: “Serenata nasce in italiano con la particolarità del sirtaki, che io e Alessandra abbiamo deciso di mescolare con il folk pugliese. – ha raccontato Serena Brancale al TG 1 – Si sentono un po’ di cori che rimandano alla nostra Puglia e c’è anche un po’ di pizzica“.
Questo duo ha funzionato a Sanremo 2025 e funziona anche adesso con questa nuova canzone, sicuramente la balleremo tutta l’estate.
Alessandra Amoroso e Serena Brancale hanno servito la hit estiva mescolando sirtaki, freschezza, originalità alla pizzica salentina tutto perfetto e curato nei minimi dettagli ADORO❤️🔥💣👑 #Serenata pic.twitter.com/O4G736Bmqo
— ❤️Erika❤️fan di penny era 💫🎀 (@BiasiErika) May 29, 2025
Serenata, il testo del nuovo singolo di Serena Brancale e Alessandra Amoroso.
Sono sola persino stasera che fumo Marlboro, pensieri per cena
Ho lasciato anche la tele accesa e ho notato qualcosa che prima non c’era
Un odore, un profumo straniero che non sa di te e nemmeno di me
Finalmente guardando i tuoi occhi ho capito chi è
Io domani glielo dico
Che non l’ami
Che hai mentito
Che mi hai messo
Il cuore in frigo
Con il vino
Che era aceto
Solamente una storia qualunque
Una piccola goccia nel mare che c’è
Di parole, parole, parole
Promettimi che
Vita mia
Una volta che la vita tua
Si intreccia con la mia
Finirà che finiremo
In una scenata di folle gelosia
Quindi no, no, no, no
Che forse è meglio di no
Quante cose non mi hai detto
C’è una musica nel vento
Serenata, una serenata, una serenata
Non sotto casa mia
finirà che poi finiremo
In una scenata di folle gelosia
Passa il tempo però
Tu non le dici di no
Mai una volta che è il momento
E quante cose amore mio non mi hai mai detto
Rimango da sola persino stasera
Un bicchiere di vino e per dolce un caffè
E negli occhi nascondo l’amore, la sabbia, la voglia e il ricordo di te
Io che ho deciso che intanto domani non ci sarà il tempo di darci del tu
Finiremo in un’altra notte di parole al vento nel mare del Sud
Io domani glielo dico
Che non l’ami
Che hai mentito
Che mi hai messo
Il cuore in frigo
Con il vino
Che era aceto
Solamente una storia qualunque
Una piccola goccia nel mare che c’è
Di parole, parole, parole
Promettimi che
Vita mia
Una volta che la vita tua
Si intreccia con la mia
Finirà che finiremo
In una scenata di folle gelosia
Quindi no, no, no, no
Che forse è meglio di no
Quante cose non mi hai detto
C’è una musica nel vento
Serenata, una serenata, una serenata
Non sotto casa mia
finirà che poi finiremo
In una scenata di folle gelosia
Passa il tempo però
Tu non le dici di no
Mai una volta che è il momento
E quante cose amore mio non mi hai mai detto
E vorrei fossi un uomo più libero
Anche se sento che manca l’ossigeno
Amore dimmelo, ancora dimmelo, dimmelo, dimmelo
Serenata, una serenata, una serenata
Non sotto casa mia
finirà che poi finiremo
In una scenata di folle gelosia
Passa il tempo però
Tu non le dici di no
Mai una volta che è il momento
E quante cose amore mio non mi hai mai detto