Gossip

Ex vippone: “Dopo il GF ti crei lavoro sui social grazie a 100 sfegatati”

Fabiano Minacci 19/08/2025

article-post

Stefano Sala è stato uno dei concorrenti della terza edizione del Grande Fratello Vip, l’ultima condotta da Ilary Blasi. L’edizione – vinta da Walter Nudo – non ebbe particolare eco mediatico tant’è che nessun concorrente ha avuto effettivamente un rilancio televisivo, né si è imposto come influencer. Lo stesso Stefano Sala, dopo il reality, è tornato a fare la sua vita di prima.

Recentemente però è stato ospite al podcast My Folks Podcast dove ha spiegato com’è semplice per chi esce da un reality show crearsi una community online fatta principalmente di disagiati e di profili fake. “Quando tu esci da un reality, questo reality ti dà una certa notorietà” – ha esordito – “Ti fai cento fan sfegatati, casalinghe disperate, ultra settantenni che sanno un po’ smanettare con il telefono, che vogliono sapere di tutto e di più della tua vita. Tu gli stai dietro, gli rispondi, perché comunque hai bisogno di aumentare l’algoritmo e l’engagment, hai bisogno di mantenere attivo il profilo“.

E a questo punto cosa succede? Quei cento fan diventano improvvisamente diecimila perché si creano numerosi profili fake. “Cosa succede: hai cento fan, ma cosa sono cento fan? Tu pubblichi una foto e hai cento like e cento commenti. Però immaginati se queste cento fan sfegatate, che non hanno nulla da fare H24, pensa se ognuna di loro crea altri cento profili falsi… E fidati che lo fanno! E con questi cento profili falsi ti mettono altri cento commenti ciascuno. Arrivi a dieci mila commenti in un attimo e li ti crei il giro di lavoro sui social“.

Stefano Sala non ha fatto nomi, ma è evidente che abbia pronunciato queste parole basandosi su un’esperienza che conosce personalmente o che gli è stata riferita da qualcuno di cui si fida. Forse l’ha fatto qualcuno che ha partecipato alla sua edizione del Grande Fratello Vip?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stefano Sala 🎬 (@stevenlivingroom)

Potrebbe interessarti anche