Eurovision 2023: i secondi 10 paesi qualificati per la finale
11 Mag 2023 Fabiano Minacci • Tempo di lettura: 2 minuti

La seconda semifinale di Eurovision Song Contest si è ufficialmente conclusa e fra i paesi Paesi promossi per la finale di sabato non c’è San Marino.
Ad aver staccato un pass per la finale sono stati: Albania, Armenia, Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Lituania, Slovenia, Polonia e l’europeissima (!) Australia. Fuori dai giochi il già citato San Marino (rappresentato quest’anno da un gruppo toscano), Danimarca, Romania, Islanda, Grecia e Georgia.
Eurovision 2023, i finalisti della prima serata
Loro si aggiungono ai dieci finalisti della prima serata, ovvero: Norvegia con Queen Of Kings di Alessandra Mele (che come suggerisce il cognome è italiana!); la Serbia con Luke Black e la sua Samo Mi Se Spava; la Croazia con Let 3 e la loro Mama SC; il Portogallo con Ai Coracao di Mimicat; la Svizzera con Remo Forrer e la sua Watergun; l’Israele con Noa Kirel con Unicorn; la Repubblica Ceca con le Vesna che hanno cantato My Sister’s Crown; la Moldavia con Pasha Parfeni e la sua Soarele Si Luna; la Finlandia con Cha Cha Cha di Käärijä e infine anche la favorita Svezia con Tattoo di Loreen.
Ai venti paesi sopracitati si unirà l’Ucraina e la Big Five, ovvero: Italia, Francia, Spagna, UK, Germania.
La mia preferita della serata? Ovviamente la Polonia.
We’re so down didi down down down for a tropical holiday 🌴🇵🇱 #Eurovision pic.twitter.com/qZU2I6UkPz
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) May 11, 2023