Viral
Carro del carnevale di Viareggio dedicato a Maria De Filippi e le sue creature
Anthony Festa 09/02/2025

Non solo carri dedicati ai politici (c’è anche Giorgia Meloni con riferimenti chiari al fascismo), oggi al carnevale di Viareggio ha sfilato anche un carro dedicato interamente a Maria de Filippi e alle sue creature. La conduttrice nelle vesti di condottiera tiene in mano un’enorme spada, sopra di lei c’è Maurizio Costanzo, mentre ai suoi piedi ci sono alcune delle più famose creature mariane, da Annalisa, Elodie, Stash, Alessandra Amoroso. Dietro a Maria c’è una sorta di ricostruzione del duomo di Milano con tanto di Tina Cipollari, Alessandra Celentano, Rudy Zerbi e Gemma Galgani in versione gargoyle che vanno a completare la struttura, vero omaggio alla tv defilippiana.
Direttamente dal Carnevale di #Viareggio “The Queen” #mariadefilippi #amici24 #Amicispoiler
Il carro è intitolato “La grande condottiera” ed è stato realizzato dall’artista Luca Bertozzi. Ringraziamo la pagina instagram “carnevalinelmondo” e il nostro amico Roberto Ligurgo pic.twitter.com/OsC3GHTQes
— SuperGuida TV (@SuperGuidaTV) February 9, 2025
Mi sto sentendo male a Viareggio hanno fatto (non so se quest’anno o in edizioni precedenti) il carro allegorico di Carnevale dedicato a Maria De Filippi e alle sue creature pic.twitter.com/KYcHbdIB44
— C. 💐🎶 (@checamurria) February 9, 2025
Annalisa sei sul carro del carnevale di Viareggio che figata @NaliOfficial adorooo è stupendo 😍❤️😍❤️ pic.twitter.com/Cs5qX87P55
— Antonella Maggio 🌪💐 (@antomaggio93) February 9, 2025
Carro di Maria De Filippi: parla il creatore Luca Bertozzi.
“Qual è il significato della costruzione? Punto su una satira contemporanea. Maria De Filippi è, credo, una vera condottiera. – ha dichiarato Luca Bertozzi a La Nazione – Con le sue idee ha rivoluzionato il modo di fare televisione ed è una professionista a tutto tondo, perché non si limita a starsene sul piedistallo ma anzi non ha paura di lottare per lo share, vincendo sempre o quasi.
Una Giovanna d’Arco? Io la immagino così. Alla testa del popolo del Biscione, simbolo di Mediaset. L’idea è nata durante una cena con un amico. Lui mi ha dato l’illuminazione. La struttura sarà d’impostazione classica, nel senso che sono voluto tornare ad una composizione storica con una prospettiva ascendente dal basso verso l’alto e con una figura centrale ed altre 4 ai suoi lati.
Ci saranno anche altre figure che a De Filippi devono la consacrazione o il ritorno alla notorietà. Rudy Zerbi, Tina Cipollari, Alessandra Celentano e Gemma Galgani. Quattro gargoyle che vanno a completare la ricostruzione del Duomo di Milano, che starà nella parte retro del carro“.
Anche uno degli organizzatori del carnevale ha parlato: “Si tratta sempre di un’opera d’arte e satira, così come per gli altri. Questi imponenti monumento di cartapesta sono la storia del nostro carnevale, questo in particolare è un omaggio all’influenza e al carisma della presentatrice. Maria De Filippi è raffigurata su un trono, con una spada in mano, a simboleggiare la sua influenza nel mondo dell’intrattenimento televisivo. Accanto a lei, si trovano altre icone dei suoi programmi e il fine è sempre quello della satira, non c’è nessun doppio fine“.