Tv
Cancellazioni in Rai, quali programmi chiudono: “Tagli da 25 milioni”
Anthony Festa 07/06/2025

Pulizia di primavera in Rai, un bel decluttering in vista della prossima stagione televisiva, si parla di cancellazioni e tagli, diversi programmi infatti non torneranno in onda da settembre 2025. La prima trasmissione a saltare è stata Sabato in Diretta, la stessa conduttrice, Emma D’Aquino, ha salutato il pubblico con una nota vagamente polemica: “Porterò sempre con me questa bella esperienza. Ringrazio in particolare voi, tutti i telespettatori, che ci avete sempre seguito con affetto. Questo era un nuovo programma e com’era normale che fosse aveva bisogno di tempo per crescere e infatti nei mesi è cresciuto e questo ci tengo molto a sottolinearlo“. Questa è solo una delle cancellazioni, nonostante il direttore dell’intrattenimento Day Time della Rai, Angelo Mellone a Tv Talk abbia dichiarato: “Barbara d’Urso in Rai? In Rai abbiamo i nostri, nel daytime adesso abbiamo tendenzialmente confermato tutto l’impianto“. Confermato tutto l’impianto diceva…
e poi ci credeva ci credevissima daria bignardi bdu barbara d’urso le invasioni barbariche bolla pic.twitter.com/i1lWQkczHQ
— side mat (@matsideb) October 13, 2021
Cancellazioni in Rai, chi salta e chi è in bilico: “Un taglio da 25 milioni”.
Stando ad un’esclusiva pubblicata da Davide Maggio, pare che a Viale Mazzini abbiano un piano di tagli da ben 25 milioni di Euro. Ad abbassare le serrande saranno principalmente format della terza serata, ma anche qualcuno del daytime. Secondo il noto portale di tv non saranno presenti nei prossimi palinsesti autunnali della Rai: Sottovoce (terza serata di Rai Uno dal lunedì al giovedì) e Cinematografo (terza serate di Rai Due del giovedì), Applausi (terza serata di Rai Uno del sabato), Milleunlibro (terza serata di Rai Uno della domenica) di Gigi Marzullo, ma anche Generazione Z della straordinaria Monica Setta (terza serata di Rai Due del giovedì) e Tango (terza serata di Rai Due del venerdì) di Luisella Costamagna.
Dal daytime dovrebbero sparire Il Caffè (mattina di Rai Uno) di Pino Strabioli e Rebus (domenica pomeriggio di Rai Tre) di Giorgio Zanchini. Davide Maggio ha anche aggiunto che al momento ci sono dei dubbi sul futuro di Citofonare Rai Due, il noto programma domenicale di Simona Ventura e Paola Perego. Per sapere con certezza il destino di queste trasmissioni non ci resta che attendere la presentazione dei palinsesti Rai il prossimo 27 giugno 2025.