logo

Gossip

Angela Carini si ritira e fa vincere Imane Khelif: la sua reazione

Fabiano Minacci 01/08/2024

article-post

Ieri sui media italiani si è sparsa la notizia, ripresa dai più alti organi di stampa del settore, che la pugile Imane Khelif era transgender.

Ne ha parlato il Tg1, il Tg2, la Gazzetta dello Sport e pure Vladimir Luxuria ha fatto un post su Instagram a riguardo. Insomma, quando io stesso ho parlato di “pugile transgender” ero certo lo fosse, dato queste fonti. Lo stesso Mark Adams, CIO delle Olimpiadi, in merito alle polemiche sui cromosomi della Khelif aveva detto: “È una donna nel suo sport e abbiamo stabilito che si tratta di donna. Questa atleta ha gareggiato più e più volte prima di Parigi per molti anni, non è arrivata ​​all’improvviso“.


Eppure Imane Khelif non è una donna transgender, ma una donna intersex. Poco fa, sul ring contro Angela Carini, ha vinto dopo che l’italiana ha abbandonato volontariamente il match dopo pochi secondi. Quando era ancora sul ring la reazione della pugile è stata di rabbia: “Non è giusto“, ha ripetuto più volte. Ai microfoni di RaiNews ha poi aggiunto in lacrime: “Ho abbandonato il ring perché non me la sono sentita di combattere, io non sono nessuno per giudicare questo match, non sono un arbitro e non sono qui per creare o dire altro. Per me va bene così. Sono salita sul ring e l’ho fatto per mio padre fino all’ultimo. Ci ho messo tutta me stessa. Mi sono fermata per un forte dolore al naso. Ho mollato solo per il dolore fisico non per altro, non me ne frega delle polemiche“.

Nel 2021, durante le Olimpiadi di Tokyo 2020, Imane Khelif ha perso contro l’irlandese Kellie Harrington.

Potrebbe interessarti anche