Musica

Singoli di Sanremo 2025, chi crolla e chi sale: la nuova classifica

Anthony Festa 28/03/2025

article-post

La top 50 della FIMI è ancora dominata dai singoli di Sanremo 2025, ma rispetto alla scorsa settimana ci sono stati dei cambiamenti abbastanza evidenti. Se il podio è rimasto invariato con Olly in testa, seguito da Giorgia e Achille Lauro, già al quarto posto c’è una novità, i Coma Cose infatti hanno preso il posto di Fedez, che con Battito è scivolato alla sesta posizione. Continuano a salire lentamente i The Kolors che con Tu Con Chi Fai L’Amore passano dalla 8 alla 7, mentre perdono un posto Rose Villain dalla 7 alla 8 e Gaia che con Chiamo Io Chiami Tu saluta la 9 e passa all’ultimo gradino della top 10.

Inspiegabilmente perde tre posizioni Anema e Core di Serena Brancale, che nonostante sia apprezzatissima anche ad Affari Tuoi, dalla 10 scende alla 13, mentre crollano dalla 22 alla 30 Elodie con Dimenticarsi alle 7 e dalla 53 alla 78 Clara con Febbre. Male anche i Modà passati dalla 67 alla 86 ed è in caduta libera Francesca Michielin, che solo una settimana fa era alla 75 con Fango in Paradiso e adesso è alla 100 (difficilmente resisterà)

Tra i singoli di Sanremo 2025 scomparsi dalla top 100 della Fimi ci sono Pelle Diamante di Marcella Bella e Tra Le Mani Un Cuore di Massimo Ranieri.

I singoli di Sanremo 2025, l’andamento nella top 50 della FIMI.

1. Balorda Nostalgia – Olly (Epic, Sony Music)
2. La Cura Per Me – Giorgia (Epic, Sony Music)
3. Incoscienti Giovani – Achille Lauro (Warner Music)
4. Cuoricini – Coma_Cose (Asian Fake / Warner Music)
5. Volevo Essere Un Duro – Lucio Corsi (Sugar, Universal Music)
6. Battito – Fedez (Warner Music)
7. Tu Con Chi Fai L’Amore – The Kolors (Warner Music)
8. Fuorilegge – Rose Villain (Warner Music)
9. Anno Fantastico – Luchè feat. Shiva & Tony Boy (Warner Music)
10. Chiamo lo Chiami Tu – Gaia (Columbia, Sony Music)
11. La Tana Del Granchio – Bresh (Epic, Sony Music)
12. La Mia Parola – Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento (Island, Universal Music)
13. Anema e Core – Serena Brancale (Isola degli Artisti / Warner Music)
14. Per Due Come Noi – Olly, Angelina Mango & JVLI (Epic, Sony Music)
15. Ora Che Non Ho Più Te – Cesare Cremonini (EMI, Universal Music)
16. Anxiety – Doechi (EMI, Universal Music)
17. Tutta L’Italia – Gabry Ponte (Warner Music)
18. II Ritmo Delle Cose – RKOMI (Island, Universal Music)
19. Scarabbocchi – Olly & JVLI (Epic, Sony Music)
20. Oh Mamma Mia – Guè & Rose Villain (Island, Universal Music)

21. II Filo Rosso – Alfa (Artist First)
22. DTMF – Bad Bunny (Rimas Entertainment LLC, The Orchard)
23. Se T’Innamori Muori – Noemi (Columbia, Sony Music)
24. Devastante – Olly & JVLI (Epic, Sony Music)
25. Islanda – Pinguini Tattici Nucleari (Epic, Sony Music)
26. Rossetto e Caffè – Sal Da Vinci (Cose Production SRL, The Orchard)
27. Un Mondo A Parte – Jovanotti (Island, Universal Music)
28. Amarcord – Sarah Toscano (Warner Music)
29. Lentamente – Irama (Warner Music)
30. Dimenticarsi Alle 7 – Elodie (Island, Universal Music)
31. Amore Disperato – Achille Lauro (Warner Music)
32. No Vabbè – Rose Villain feat. Lazza (Warner Music)
33. Gli Sbandati Hanno Perso – Marracash (Island, Universal Music)
34. L’Albero Delle Noci – Brunori Sas (Island, Universal Music)
35. Ancora – Rose Villain feat. Geolier (Warner Music)
36. Nuevayol – Bad Bunny (Rimas Entertainment LLC, The Orchard)
37. Buio Davanti – Lazza (Island, Universal Music)
38. APT. – Rosé & Bruno Mars (Warner Music)
39. Alibi – Tananai (Eclectic Records / EMI, Universal Music)
40. Vibe – Gue (Island, Universal Music)

41. Quei Ricordi Là – Olly & JVLI (Epic, Sony Music)
42. Bianca – Rrari Dal Tacco & Kid Yugi (EMI, Universal Music)
43. Damme ‘Na Mano – Tony Effe (Island, Universal Music)
44. Abracadabra – Lady Gaga (EMI, Universal Music)
45. Tu Me Quieres – Baby Gang, Omega, Higashi & Roberto Ferrante (Baby Gang / Planet Records,
Planet Distribution)
46. Menomale Che C’è II Mare – Olly & JVLI (Epic, Sony Music)
47. Born With A Broken Heart – Damiano David (Sony Music / Arista)
48. Messy – Lola Young (EMI, Universal Music)
49. Die With A Smile – Lady Gaga & Bruno Mars (EMI, Universal Music / Warner Music)
50. Next Summer – Damiano David (Sony Music / Arista)

Potrebbe interessarti anche