Sanremo 2021: svelato il nuovo logo e la durata di ogni puntata (5 ore!)
03 Feb 2021 Fabiano Minacci • Tempo di lettura: 3 minuti
![Sanremo 2021 Amadeus](https://static.nexilia.it/biccy/2021/02/Sanremo-2021-Amadeus.jpg)
Il 71esimo Festival di Sanremo sta per entrare nel vivo e fra meno di un mese debutterà in pompa magna su Rai Uno (senza pubblico) ma con Amadeus saldo nel suo doppio ruolo di direttore artistico e conduttore.
Al suo fianco per tutte e cinque le serate ci saranno Fiorello e Zlatan Ibrahimović che percepirebbero – secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport – circa 250 mila euro, ovvero 50 mila euro a serata.
Al trio Amadeus-Fiorello-Ibrahimović ogni serata ci sarà una co-conduttrice (al momento l’unica confermata è Elodie) e vari ospiti a rotazione (fra cui Naomi Campbell e Georgina Rodriguez), senza dimenticarci della presenza tutte le sere di Achille Lauro, che regalerà al pubblico dei quadri artistici nelle sue corde.
Col passare dei giorni il Festival di Sanremo prende sempre più forma e dopo aver visto il palco:
IL PALCOOOOI #SANREMO2021 pic.twitter.com/sfxZWaBntL
— dam vs maturità || ? (@seavessiuncuore) February 2, 2021
Ecco anche il logo ufficiale:
⚠️ #Sanremo2021, ecco il logo ufficiale del 71º Festival della Canzone Italiana. Promosso? pic.twitter.com/RhsDxgROjc
— Tvblog.it (@tvblogit) February 3, 2021
E la durata di ogni singola puntata svelata dal protocollo Rai:
“Il Festival andrà in onda in diretta dalle ore 20.40 circa per la durata di 300 minuti circa. Ossia 5 ore, ovvero le 2 di notte”
Il Corriere pubblica il protocollo Rai per #Sanremo2021. Tutto bello fino alla realtà nuda e cruda…
“Il Festival andrà in onda in diretta dalle ore 20.40 circa per la durata di 300 minuti circa. Ossia 5 ore, ovvero le 2 di notte” ? pic.twitter.com/0igMumCx2H
— Andrea Conti (@IlContiAndrea) February 3, 2021
Sanremo 2021, il pubblico alla fine NON ci sarà
Come scritto un paio di giorni fa, il pubblico al Teatro Ariston non ci sarà.
“La Rai, al termine di una riunione con il direttore artistico in cui sono stati esaminati in dettaglio i vari scenari, ritiene che la 71a edizione del Festival di Sanremo, prevista dal 2 al 6 marzo – spiega una nota di Viale Mazzini – debba concentrarsi esclusivamente sull’evento serale al Teatro Ariston. Per tale motivo domani l’azienda presenterà al Cts il protocollo organizzativo-sanitario che non prevede la presenza del pubblico al Teatro Ariston. La Rai ha dato pertanto indicazioni al direttore artistico per lavorare su idee creative compatibili con questa impostazione. Non sono previsti eventi esterni e la presenza a Sanremo di programmi collegati al Festival, che negli ultimi anni hanno animato la rassegna canora. Con tale impostazione la Rai intende produrre il massimo sforzo per realizzare un Festival in sicurezza e portare lo show ai suoi telespettatori nel rispetto del mondo della musica e della storia del Festival”.