Tv
Querela per Corona, che sbotta contro Belve Crime e pubblica un nuovo audio
Anthony Festa 18/06/2025

Belve Crime è stato un vero successo, non solo per gli ottimi ascolti e il riscontro sui social, ma anche perché moltissimi tra quelli che prima della messa in onda erano scettici, poi si sono ricreduti, molti, ma non Selvaggia Lucarelli e Fabrizio Corona. Ma se la giornalista si è limitata a pubblicare una recensione personalissima, l’ex re dei paparazzi c’è andato giù pesante ed ha anche dichiarato che Massimo Bossetti sarebbe stato pagato una cifra a quattro zeri, ma la Fagnani l’ha subito smentito: “Non è vero“. Queste dichiarazioni di Corona, adesso potrebbero costargli una querela, perché la società che produce Belve, Fremantle, è intervenuta con una nota ufficiale ed ha promesso azioni legali per difendere il format e anche Francesca Fagnani.
“In merito alle esternazioni del signor Fabrizio Corona si precisa che Fremantle non ha elargito alcun compenso al signor Massimo Bossetti per la sua partecipazione al programma ‘Belve’. Fremantle si riserva di agire nelle opportune sedi legali per tutelare la verità e la reputazione dell’azienda e della giornalista Francesca Fagnani”.
Corona e la replica alla querela: “Se falsa è calunnia”.
Dopo la smentita di Frementle, Fabrizio Corona è sbottato su Instagram, continuando a ribadire che Bossetti avrebbe preso una grossa cifra per apparire a Belve e poi ha commentato la querela che potrebbe ricevere per ciò che ha detto nell’ultima puntata del suo podcast Falsissimo.
“In una nota ufficiale Fremantle sostiene di non aver pagato Massimo Bossetti. Falsissimo è un programma di informazione giornalistica, abbiamo le prove di quello che diciamo. Se entro una settimana non ci arriva una denuncia vuol dire che è la solita retorica. Anche Netflix ha strapagato Bossetti, non vi preoccupate, non siete mica gli unici. Abbiate almeno il coraggio di dire come stanno le cose. Continuo a considerare Francesca Fagnani un’amica e una grande giornalista. Ho solo espresso il mio giudizio rispetto a un argomento che porto dentro di me da parecchi anni, che riguarda i miei demoni e le mie battaglie personali. Fare giornalismo, spingendosi al limite, significa anche saper accettare le critiche, se sono giuste e coerenti, sennò, come vi abbiamo raccontato, è tutto finto. Non avete pagato? Siete sicuri? E ricordate che una querela falsa è una calunnia! Di tutto quello che abbiamo pubblicato nella puntata di ieri, i furbetti del quartierino di RAI 2 – Fremantle e Francesca Fagnani – sono corsi a smentire la notizia del pagamento fatto a Bossetti per l’intervista. Ovviamente non sono 140 mila euro, ma una cifra a quattro zeri, come vi abbiamo detto. Quello che vi vogliamo far capire è che la RAI per fare pseudo informazione, scusate spettacolo, paga un condannato per omicidio con sentenza definitiva”.
Subito dopo Fabrizio ha condiviso un audio con l’avvocato difensore di massimo Bossetti, Claudio Salvagni. Nella telefonata Fabrizio chiede al legale: “Ma ha accettato perché hanno pagato un sacco di soldi?“. Salvagni però si limita a dire: “Questo lo devi chiedere a lui e non a me“.
In realtà questo audio non prova nulla, l’avvocato non ha detto né che Bossetti ha preso un cachet, né che questo sia stato di una cifra a quattro zeri.
Visualizza questo post su Instagram
Primo posto su #raiplay 🚀
Il successo di Francesca Fagnani con #belvecrime è inequivocabile !!!
Al TOP !!! 👏🏻👏🏻👏🏻
Lo meriti tutto ❤️ @francescafagnan pic.twitter.com/qqqsZJJgHD— Belva dentro(Elena) (@Ele_t7) June 17, 2025