News

Il caso Garlasco spiegato in breve, Le Iene trovano un supertestimone

Fabiano Minacci 17/03/2025

article-post

Il caso Garlasco è tornato sulla bocca di tutti proprio in questi giorni dato che è stato riaperto a distanza di 18 anni. Ed è finito in tv. In Rai ne parlano quotidianamente Milo Infante, Eleonora Daniele e Alberto Matano, ma sono state Le Iene a trovare un supertestimone che avrebbe deciso di parlare solo ora. Per chi non lo conoscesse, questo è il caso Garlasco spiegato in breve: riguarda l’0micidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 nella sua casa in provincia di Pavia. La ragazza, 26 anni, fu trovata senza vita dal fidanzato Alberto Stasi, allora 24enne, che chiamò i soccorsi dichiarando di aver trovato il corpo mentre entrava nell’abitazione.

Secondo il suo racconto, era passato a casa della fidanzata per farle visita e l’aveva trovata morta sulle scale, con la testa gravemente ferita. Nei primi momenti Alberto Stasi è stato ascoltato solo come testimone. Tuttavia, alcune incongruenze nel suo comportamento hanno portato gli inquirenti a sospettare di lui. Come ad esempio le scarpe pulite: nonostante abbia trovato Chiara in un lago di sangue, non si è sporcato. Oppure l’assenza di scasso: Chiara ha aperto spontaneamente la porta di casa ed era in pigiama, il che ha fatto ipotizzare che lei conoscesse il suo aggressore. Infine è stato trovato del DNA della vittima sul pedale della bicicletta di lui, questo – secondo l’accusa – è finito lì dopo l’0micidio.

Il caso Garlasco spiegato in breve, i processi e le sentenze

Alberto Stasi è stato inizialmente indagato e poi assolto nei primi due gradi di giudizio. Nel 2015, dopo una serie di processi, è stato definitivamente condannato a 16 anni di carcere per 0micidio volontario. Gli elementi decisivi furono le tracce di DNA di Chiara trovate sul pedale della bicicletta di Stasi e le incongruenze nel suo racconto. Stasi ha sempre dichiarato la propria innocenza.

Primo grado (2009): Alberto Stasi è stato assolto per insufficienza di prove.
Appello (2011): Conferma dell’assoluzione.
Cassazione (2013): Annullamento dell’assoluzione e richiesta di un nuovo processo d’appello.
Nuovo appello (2014): Stasi viene condannato a 16 anni di carcere per omicidio volontario aggravato.
Cassazione (2015): La condanna viene confermata in via definitiva.

Il caso riaperto nel 2025

Quest’anno il caso Garlasco è stato riaperto dalla procura di Pavia in seguito a nuove analisi del DNA trovato sulle unghie della vittima. Le indagini precedenti avevano suggerito che il DNA appartenesse ad Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara. Tuttavia, nel 2017, le accuse nei suoi confronti erano state archiviate. Recenti esami, però, hanno confermato la compatibilità del DNA con quello di Sempio, portando alla sua iscrizione nel registro degli indagati per 0micidio, in concorso con ignoti o con Alberto Stasi, già condannato per il delitto.

Le Iene e il supertestimone

Ieri sera Le Iene, che da anni seguono il caso Garlasco, hanno intervistato un supertestimone che dopo 18 anni di silenzio ha deciso di raccontare la sua versione su quanto sarebbe accaduto il giorno del delitto. L’uomo ha spiegato di aver scelto di parlare solo ora per paura di “finire nei guai”. “Se mi sento più libero? Sì, dopo 18 anni a dover parlare di questa cosa mi sono sentito meglio, a livello emotivo e personale. Lo faccio solo per quella ragazza, degli altri non me ne frega niente“, ha dichiarato.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Michelle Trachtenberg: svelate le cause della morte

    Lo scorso febbraio un nuovo capitolo si era aggiunto al caso della scomparsa di Michelle Trachtenberg, morta prematuramente a soli 39 anni. La famiglia, infatti, aveva chiesto – e ottenuto – che non venisse eseguita alcuna autopsia sul corpo dell’attrice. I primi accertamenti condotti dal medico legale non avevano permesso di chiarire con precisione le […]

  • preview

    Simba La Rue arrestato in Spagna per due condanne a 7 anni

    Un ennesimo trapper è stato arrestato. Dopo Shiva e Baby Gang anche Simba La Rue è stato fermato in Spagna ed estradato in seguito a un provvedimento di cumulo pene per due condanne definitive a suo carico: la prima (a 4 anni e 6 mesi) per una sparatoria a Milano, la seconda (a 3 anni, […]

  • preview

    Morta Valentina Tomada de Il Paradiso Delle Signore: aveva 55 anni

    Si è spenta a soli 55 anni l’attrice Valentina Tomada che il pubblico di Rai1 conosceva grazie al ruolo di Palma Rizzo della soap Il Paradiso Delle Signore. È la terza attrice di quella soap a lasciarci anzitempo nell’ultimo mese. Il primo è stato Pietro Genuardi, storico volto della serie, che se n’è andato in […]

  • preview

    Morto Andrea Savorelli de Il Paradiso Delle Signore, l’annuncio della sorella

    Andrea Savorelli, volto de Il Paradiso Delle Signore, è morto. Lo ha annunciato oggi sua sorella, anche se pare che sia morto un mese fa. “Un mese senza te… Ti amo, ovunque tu sia, buon viaggio vita e luce mia“, ha scritto. La vita di Andrea Savorelli è sempre stata così privata che non solo non […]

  • preview

    Funerali di Fassari: le parole di Amendola, Centioni e Olivieri dei Cesaroni

    Questa mattina, alla Chiesa degli Artisti a Roma, si sono tenuti i funerali di Antonello Fassari, l’attore scomparso qualche giorno fa in seguito a una malattia. Fra i presenti anche numerosi volti de I Cesaroni, fra cui Claudio Amendola, Niccolò Centioni e Micol Olivieri. “Antonello, grande attore e grande persona soprattutto, indimenticabile” – le parole […]

  • preview

    Cesaroni, i colleghi di Fassari lo ricordano: “Sentito di recente, lo aspettavamo”

    I familiari di Antonello Fassari ieri pomeriggio ne hanno annunciato la scomparsa, lasciando sconvolto il suo pubblico. Nonostante le sue precarie condizioni di salute (il 72enne non stava bene da tempo), i suoi colleghi de I Cesaroni lo aspettavano sul set. Anche la produttrice della serie Verdiana Bixio ha dichiarato: “Siamo sconvolti, increduli e affranti […]

  • preview

    Cesare Cesaroni di Fassari: il retroscena sul ritorno ai Cesaroni

    Il personaggio di Cesare Cesaroni sarebbe dovuto tornare nella nuova stagione de I Cesaroni, sempre interpretato da Antonello Fassari, ma – secondo quanto riportato da Davide Maggio – al momento della decisione sul ritorno della serie l’attore era già malato, motivo per cui si è deciso di prendersi del tempo. “Le riprese della nuova stagione […]

  • preview

    Antonello Fassari è morto, aveva 72 anni

    Si è spento a 72 anni l’attore Antonello Fassari, celebre anche per essere stato Cesare nella serie “I Cesaroni”. Era malato da tempo. Al momento del decesso, Antonello Fassari non stava lavorando sul set de “I Cesaroni”. Sebbene nel gennaio 2024 avesse annunciato l’inizio delle riprese della settima stagione per giugno dello stesso anno. Il […]

  • preview

    È morta Suor Paola, volto del piccolo schermo: aveva 77 anni

    È morta Suor Paola, uno dei volti del piccolo schermo della vecchia Rai2 quando ancora andava di moda Quelli Che Il Calcio condotto prima da Fabio Fazio e poi da Simona Ventura. La sorella, oggi 77enne, all’epoca veniva mandata nelle tribune dei campi da calcio per assistere alle partite della sua squadra del cuore, la […]

  • preview

    Re Carlo non sta bene: “In ospedale, effetti delle cure per il cancro”

    Un anno fa Buckingham Palace tramite una nota ufficiale ha fatto sapere ai sudditi che a Re Carlo era stato diagnosticato un cancro: “Durante il recente intervento ospedaliero del di Charles III per un ingrossamento benigno della prostata, è emerso un dettaglio che ha destato preoccupazione. Esami successivi hanno rivelato la presenza di una forma […]