News

Alberto Stasi, l’opinione di Selvaggia Lucarelli: “Perché punta all’assoluzione”

Fabiano Minacci 25/05/2025

article-post

L’omicidio di Garlasco è tornato di nuovo sulla bocca di tutti da quando la Procura ha deciso di riaprire il caso e di indagare su Andrea Sempio. Fra parentele vip, scontri con i giornalisti, avvocati e teorie, probabilmente si parla più ora di Chiara Poggi e Alberto Stasi rispetto a 18 anni fa. A dire la sua è stata anche Selvaggia Lucarelli che in passato aveva preso le difese delle gemelle Cappa.

A un utente che le ha chiesto: “Alberto Stasi grazie alla buona condotta ha ottenuto la semi-libertà, quindi perché riaprire il caso ora e non anni fa se comunque ora sta per uscire?“, Selvaggia Lucarelli ha così risposto: “Non è che uscire dal carcere con una condanna (scontata) per omicidio (mediatico) consenta esattamente di ricominciare da zero. Lui è anche un volto noto, lo stigma resta. Stasi punta alla revisione e a una assoluzione. L’assoluzione vorrebbe dire (anche) legittimamente un risarcimento milionario. Male che vada, e cioè niente revisione e quindi confermata la sua colpevolezza, ha già avuto una parziale riabilitazione mediatica perché dopo tutto questo casino per molti la sua colpevolezza è dubbia. E visto che sta per uscire dal carcere per reintrodursi in società, direi che questa è già una vittoria. Rifletteteci“.

Alberto Stasi, l’opinione di Selvaggia Lucarelli: “I nuovi elementi? Alcuni mi sembrano fuffa”

L’utente in questione le ha così replicato: “Io non so se Stasi sia colpevole o no e capisco perfettamente questo tuo discorso sul riabilitarsi in vista dell’uscita. Però non è che gli inquirenti si rimettono a rifare indagini per un capriccio di Stasi e dei suoi avvocati. Evidentemente sono riusciti a portare a galla qualcosa che vale la pena analizzare per poi magari confermare la sua colpevolezza. No?“.

E Selvaggia Lucarelli ha risposto: “Forse non ci fate caso, ma vengono riaperte continuamente indagini in presenza di elementi sconvolgenti… e poi vengono richiuse perché erano fuffa. Penso al caso Tiziana Cantone (lo si voleva far passare per omicidio) e molti altri. Spesso poi dietro a queste nuove consulenze scientifiche che riscriverebbero la verità arrivano sempre gli stessi nomi, ma questo è un tema importantissimo (e praticamente inesplorato) che affronterò nel mio prossimo podcast. Detto ciò, nel caso specifico, non so quanto siano solidi i nuovi elementi. Su quelli importanti che hanno a che fare con la scienza non mi pronuncio (dna, impronta), il resto per ora mi sembra fuffa“.

Potrebbe interessarti anche