News

Styling capelli ricci: i prodotti indispensabili per un finish definito e naturale

Fabiano Minacci 28/08/2024

article-post

I capelli ricci hanno una bellezza autentica, fatta di movimento, texture e personalità, ma saperli valorizzare richiede cura, tecnica e i prodotti adatti. Spesso si pensa che i ricci abbiano bisogno solo di definizione, ma la vera sfida è ottenere un finish che unisca elasticità, morbidezza e un aspetto naturale, senza rigidità né effetto crespo.

Dallo styling leggero che lascia i ricci liberi di muoversi, alle formule che scolpiscono la spirale con delicatezza, la scelta dei prodotti fa la differenza tra un riccio che si spegne dopo poche ore e una chioma definita, luminosa e piena di vitalità per tutto il giorno. In questo articolo scopriremo quali sono gli indispensabili per uno styling capelli ricci efficace e rispettoso della fibra capillare, per accompagnare ogni singola curva con il finish che hai sempre desiderato.

Trattamenti pre-shampoo: il primo gesto per ricci nutriti e disciplinati

La routine dei ricci inizia prima ancora della detersione. I trattamenti pre-shampoo sono fondamentali per proteggere la fibra capillare durante il lavaggio e per prevenire la disidratazione. Applicati sulle lunghezze e lasciati in posa per qualche minuto, questi prodotti ammorbidiscono il capello, facilitano il districamento e riducono il rischio di rottura, preparando la chioma a ricevere i trattamenti successivi.

Balsami e maschere specifiche: idratazione per una base elastica

Dopo la detersione, la fase di idratazione è cruciale. I balsami per capelli ricci devono avere una texture avvolgente, capace di districare senza spezzare, rispettando la forma naturale del riccio. Le maschere nutrienti, da applicare una o due volte a settimana, offrono un trattamento intensivo, aiutando a ricompattare la fibra e a prevenire la formazione di doppie punte. Per chi desidera una linea completa di prodotti per capelli ricci, la gamma www.garnier.it/fructis/metodo-ricci offre opzioni mirate, con formule che rispettano la struttura della fibra capillare e accompagnano ogni fase della routine, dal pre-lavaggio allo styling.

Creme modellanti e leave-in: il segreto per definire senza appesantire

Le creme modellanti sono il cuore della fase styling per i capelli ricci. Applicate sui capelli umidi, distribuite in modo uniforme dalle radici alle punte, aiutano a definire la spirale naturale, mantenendo il riccio compatto e senza rigidità. La scelta di leave-in leggeri e arricchiti con agenti idratanti consente di preservare la leggerezza della chioma, evitando l’effetto appesantito. Marchi come Garnier, Ouidad e Cantu offrono trattamenti leave-in pensati per sostenere la definizione, migliorare la texture e proteggere dall’effetto crespo.

Gel leggeri e mousse volumizzanti: fissare il riccio con flessibilità

Per mantenere la forma del riccio durante la giornata, il gel leggero è uno strumento fondamentale. La sua funzione è quella di fissare la spirale senza irrigidire la fibra, offrendo una tenuta elastica che preserva il movimento naturale della chioma. Le mousse volumizzanti, invece, sono ideali per chi desidera dare sostegno alle radici e amplificare il volume, mantenendo comunque un finish soffice e flessibile. Prodotti come il Gel-Crème Fructis di Garnier, le mousse di Moroccanoil e le soluzioni leggere di Davines rappresentano opzioni efficaci per chi cerca un equilibrio tra definizione e naturalezza.

Oli anti-crespo: l’ultimo tocco per sigillare idratazione e lucentezza

L’ultimo step nella routine styling dei capelli ricci è l’applicazione di oli anti-crespo. Questi prodotti, da utilizzare in piccole quantità e solo sulle lunghezze, creano una barriera protettiva che mantiene la fibra compatta, esalta la brillantezza e previene l’effetto frizz causato dall’umidità. È importante optare per oli leggeri, non occlusivi, che rispettino la naturale texture del riccio.

La sequenza perfetta per uno styling ricci elastici e naturali

L’ordine di applicazione dei prodotti è fondamentale per ottenere ricci definiti e dall’aspetto sano. Dopo il trattamento pre-shampoo, si procede con la detersione delicata, seguita dall’applicazione del balsamo o della maschera. A capelli umidi, si distribuisce la crema modellante o il leave-in, lavorando le ciocche con le mani per favorire la formazione del riccio. Il gel o la mousse vanno applicati successivamente, per fissare la forma senza irrigidire, mentre l’olio anti-crespo sigilla l’idratazione e protegge la chioma fino al lavaggio successivo.

Potrebbe interessarti anche