News

Quando le celebrità sfidano la fortuna: storie di vip nei casinò

Fabiano Minacci 29/04/2025

article-post

Nel mondo patinato delle celebrità, dove tutto sembra sotto controllo e perfettamente orchestrato, c’è un luogo che riesce ancora a mettere tutti sullo stesso piano: il casinò. In quelle sale ovattate dal suono delle fiches e dal ronzio continuo delle slot machine, anche i VIP più blasonati si ritrovano a sfidare la sorte come chiunque altro. Per alcuni è un passatempo, per altri un’abitudine pericolosa. Ma in tutti i casi, il legame tra personaggi famosi e gioco d’azzardo ha sempre qualcosa di affascinante da raccontare.

La passione dei calciatori italiani per il gioco

Quando si parla di celebrità in Italia, non si può non iniziare dal mondo del calcio. I calciatori non sono soltanto idoli sportivi, ma veri e propri protagonisti della cultura popolare. E tra una partita e un ritiro, diversi di loro hanno avuto un rapporto stretto con il gioco d’azzardo. Basti pensare a Francesco Totti, che pur essendo un campione amatissimo e ineccepibile sul piano etico, non ha mai nascosto il suo apprezzamento per le carte e per qualche puntata sporadica in casinò. Sempre entro i limiti, certo, ma con quel gusto per il rischio che un numero 10 deve avere nel DNA.

Diversa invece la storia di Mario Balotelli. Il talentuoso attaccante, tra alti e bassi in campo, ha più volte fatto parlare di sé per le sue serate in luoghi di gioco. In alcuni casi, ha lasciato sul tavolo cifre importanti, senza battere ciglio. Chi lavora da anni nel settore sa che questo tipo di approccio – il classico “giocare grosso o niente” – è una spia chiara: il giocatore non cerca il guadagno, ma l’adrenalina. Una dinamica che, purtroppo, può sfuggire facilmente di mano se non si ha un controllo costante su impulsi e abitudini.

Eppure, non tutti i calciatori si approcciano al gioco allo stesso modo. Leonardo Bonucci, ad esempio, è stato visto in più occasioni nei casinò di Monte Carlo, ma sempre in contesti controllati e di puro intrattenimento. Nessuna notizia di eccessi o comportamenti rischiosi. Qui emerge una differenza fondamentale che spesso i meno esperti sottovalutano: non è il gioco in sé a essere problematico, ma il modo in cui lo si vive.

Attori, conduttori e la voglia di “normalità” tra le fiches

Anche il mondo dello spettacolo italiano ha la sua dose di storie legate al gioco. Prendiamo ad esempio Christian De Sica, volto amatissimo del cinema e della televisione. È stato fotografato in più occasioni nei casinò del Nord Italia, non come habitué, ma come curioso partecipante. Per molti attori, la sala da gioco rappresenta uno spazio di evasione dalla routine delle luci e dei riflettori. Un luogo dove, paradossalmente, si può essere “uno tra tanti”. Lo stesso discorso vale per Gerry Scotti, storico conduttore televisivo, che in passato ha raccontato in modo ironico di una sua sfortunata serata a Sanremo. Poche puntate al tavolo verde, qualche euro perso, e una grande lezione: “Quando non sai dove sederti, è meglio non farlo affatto”. Un principio che dovrebbe diventare mantra per tutti i novizi del settore.

Tuttavia, tra i frequentatori più assidui delle case da gioco c’è stato anche Fabrizio Corona, personaggio spesso al centro dell’attenzione mediatica. Corona ha ammesso pubblicamente di aver avuto problemi legati al gioco e di aver trovato difficile mantenere il controllo quando la posta in gioco diventava alta. In questi casi, il confine tra piacere e dipendenza si fa sottile, e il ruolo delle normative e delle tutele per il consumatore diventa fondamentale.

In effetti, con l’evoluzione del gioco online, anche molte celebrità hanno iniziato a preferire la comodità del digitale. Qui entra in gioco un altro tema delicato: la distinzione tra piattaforme autorizzate e alternative. Alcuni, infatti, spinti dalla curiosità o da vantaggi promozionali particolarmente allettanti, si sono avvicinati ai casino aams nuovi, spesso più regolamentati, ma talvolta affiancati da operatori internazionali che operano fuori dalla giurisdizione italiana.

È importante, quindi, saper distinguere le realtà serie e trasparenti da quelle meno affidabili. Un conto è divertirsi responsabilmente, un altro è finire in meccanismi poco chiari, soprattutto quando ci si espone pubblicamente come fanno i VIP. In fondo, che si tratti di una star del calcio o di un attore da prima serata, la logica del gioco è sempre la stessa: la fortuna può sorridere o voltare le spalle in un battito di ciglia. Ma come diciamo tra addetti ai lavori, chi sa leggere tra le righe della sorte, gioca due volte: la prima col cuore, la seconda con la testa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Pia Velsi è morta a 101 anni, è stata nonna Trieste in Parenti Serpenti

    Si è spenta Pia Velsi, attrice aquilana, nota soprattutto per aver interpretato nonna Trieste nel cult di Mario Monicelli, Parenti Serpenti e Filomena nella fiction Tutti Pazzi Per Amore. L’attrice, che aveva da poco compiuto 101 anni, da tempo viveva in condizioni di difficoltà economica e precarietà nella sua abitazione all’Esquilino, a Roma. Questa situazione […]

  • preview

    Video privati di De Martino: le clip rispuntano e il caso si complica

    Lo scorso 13 agosto Adnkronos e Gabriele Parpiglia hanno parlato per primi dei video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli che sono stati hackerati e poi diffusi on line. Da allora abbiamo scoperto che a riconoscere il conduttore napoletano nelle clip sarebbe stato un suo follower (grazie ai tatuaggi ben visibili) e che […]

  • preview

    Armani, l’e-mail arrivata ai clienti dopo la sua morte

    Oggi, a tutti i clienti che hanno acquistato da Giorgio Armani, è arrivata una e-mail. “Un messaggio per i nostri clienti” – si legge nella e-mail – “Desideriamo informarvi che, in segno di rispetto per la scomparsa del Signor Armani, lunedì 8 settembre i negozi e il sito saranno chiusi dalle ore 15:00 fino al […]

  • preview

    Giorgio Armani: le cause della morte e l’eredità da 13 miliardi di euro

    Giorgio Armani si è spento serenamente a casa sua di vecchiaia, debilitato da un’infezione polmonare avuta in estate che lo ha costretto a un ricovero ospedaliero e una successiva convalescenza a casa, che gli ha fatto saltare – per la prima volta in tutta la sua carriera – una sfilata importante. Aveva, come sappiamo, 91 […]

  • preview

    Donatella Versace ricorda Giorgio Armani (a cui in passato rispose piccata)

    La scomparsa di Giorgio Armani ha toccato il mondo della moda e la stessa Donatella Versace dal suo profilo Instagram gli ha rivolto un ricordo pubblicando una sua foto in bianco e nero e scrivendo in inglese: “Il mondo ha perso oggi un gigante. Ha fatto la storia e sarà ricordato per sempre“. Donatella Versace […]

  • preview

    Giorgio Armani è morto, aveva 91 anni

    Giorgio Armani si è spento oggi all’età di 91 anni che aveva compiuto lo scorso 11 luglio. A darne l’annuncio è stata la sua famiglia e il suo compagno, Leo Dell’Orco. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore. Il signor Armani, come è sempre stato chiamato con […]

  • preview

    Enrico Mentana e Francesca Senette ricordano Emilio Fede

    Ieri, all’età di 94 anni, è scomparso Emilio Fede. Oggi sono arrivati i primi messaggi di cordoglio da parte dei vip, tra cui spiccano quelli di Enrico Mentana e di Francesca Senette, la giornalista che proprio lui aveva lanciato al Tg4. “Se ne è andato Emilio Fede, e tanti – anche solo per ragioni di […]

  • preview

    Emilio Fede è morto, il giornalista aveva 94 anni

    Appena 20enne Emilio Fede ha iniziato l’attività di giornalista per Il Mattino di Roma, poi a 27 anni ha cominciato a lavorare in Rai come conduttore di programmi, il primo è stato nel 1958, Il circolo dei Castori insieme a Enza Sampò. Da allora Fede ha avuto una carriera lunga e brillante, nel 1992 è […]

  • preview

    Tommaso Cocci, si cercano impronte digitali sulle lettere: il mandante potrebbe essere uno di Fratelli d’Italia

    La corsa al Consiglio Regionale in Toscana ha scatenato un vero terremoto all’interno di Fratelli d’Italia. Tommaso Cocci, candidato di Prato, ha infatti denunciato di essere stato vittima di ricatti dopo aver ricevuto alcune lettere anonime in cui gli veniva intimato di ritirarsi dalla corsa politica per evitare che certe accuse diventassero di dominio pubblico. […]

  • preview

    Emilio Fede in condizioni critiche: “Situazione aggravata”

    Lo scorso giugno Emilio Fede ha compiuto 94 anni, l’uomo da tempo è ricoverato nella residenza sanitaria San Felice a Segrate, vicino a Milano. Stamani delle fonti affidabili hanno riferito all’agenzia Adnkronos, che il quadro clinico del giornalista si è complicato notevolmente: “C’è molta preoccupazione per le sue sorti, da tempo ricoverato in una residenza […]