Tv
Pier Silvio Berlusconi sulle ultime due edizioni del GF: la stoccata
Anthony Festa 09/07/2025

Negli anni Pier Silvio Berlusconi non ha mai risparmiato critiche ai prodotti Mediaset che non gli sono piaciuti (come The Couple e La Talpa), tra tutti il Grande Fratello Vip 7, dopo il suo intervento infatti Alfonso Signorini ha bacchettato tutti i concorrenti richiamandoli all’ordine e sono anche stati presi provvedimenti molto severi. L’amministratore delegato di Mediaset due anni fa ha espresso le sue perplessità sulla settima edizione del GF Vip: “Ci sono limiti che hanno a che fare con sensibilità e rispetto dei singoli. Ho visto una puntata e così non va bene: non è singolo episodio, dipende da come viene rappresentata una cosa e il contesto. Vorrei che gli autori si sforzassero di lavorare per raccontare storie senza eccessi. La colpa è sempre di chi fa il prodotto. Ci siamo distratti, la colpa è stata nostra“.
Altra storia per il Grande Fratello 17, l’edizione con Beatrice Luzzi, vinta da Perla Vatiero, che invece è stata particolarmente apprezzata dall’editore: “Devo dire che è stato fatto un buon lavoro e questa edizione ha avuto un giusto cambio di rotta rispetto alla precedente“. Gli sarà piaciuto anche l’ultimo GF, quello andato in onda fino allo scorso marzo? Spoiler: no.
Pier Silvio Berlusconi sulle ultime due edizioni del Grande Fratello.
Ieri durante la presentazione dei palinsesti Mediaset, Pier Silvio Berlusconi ha dichiarato che quello del reality è un genere ancora vivo e che ha molto da dare al pubblico, però ha criticato l’ultimo Grande Fratello, sia per i contenuti proposti, che per i risultati. La diciottesima stagione del GF infatti ha perso quasi il 2% in rispetto alla precedente.
“Se i reality sono morti? No. Io penso che i reality siano un genere televisivo assolutamente non alla fine, anzi. Penso che abbiano ancora tanto da dire, sono uno degli ultimi grandi cambiamenti, delle grandi novità che la televisione ha portato al pubblico. Penso invece che si possa distinguere tra prodotti fatti bene e altri fatti male, ma questo vale per il reality come per molti altri generi. Per quanto riguarda il Grande Fratello, abbiamo allungato, allungato e allungato, è andata bene così, ora si cambia. Parlando del Grande Fratello, mentre la stagione prima mi aveva personalmente soddisfatto, con un evidente cambio a livello editoriale, questa ultima invece non è stata un’edizione particolarmente positiva del Grande Fratello. Parlo di contenuti, ma anche di ascolti. Quindi abbiamo deciso di ritornare alle origini e alla formula iniziale, con due edizioni distanti. Però devo anche dire che mi piace il Grande Fratello, perché per me rimane una delle macchine più straordinarie che la televisione ha a sua disposizione. Poi ovviamente bisogna farlo bene, ma il programma è ancora vivo”.
Considerando che l’amministratore delegato ha anche detto che la casa del GF non è un albergo, probabilmente non ha gradito il via vai di concorrenti e il ripescaggio (chiesto però a gran voce dal pubblico). Adesso però viene da chiedersi se il “ritorno alle origini” sia la soluzione giusta.
#SimonaVentura condurrà il #GrandeFratello in autunno, durerà soli 100 giorni, con il minor numero di concorrenti possibili, persone realmente sconosciute, storie vere e niente segreti. pic.twitter.com/u4Kf2WiAEP
— Miky (@MikeleS03) July 9, 2025