Tv

Perché Pier Silvio ha scelto Simona per il Grande Fratello? Le sue parole

Fabiano Minacci 11/07/2025

article-post

Daria Bignardi, Barbara d’Urso, Alessia Marcuzzi – poi di nuovo Barbara d’Urso – e infine Alfonso Signorini, con una menzione speciale a Ilary Blasi che però si è occupata solo della versione Vip: i conduttori che hanno presentato il Grande Fratello nella sua versione classica sono stati ad oggi quattro e quest’anno, per celebrare i 25 anni dal debutto, Pier Silvio Berlusconi ha deciso di affidarlo a Simona Ventura.

Super Simo è un’esperta di reality avendo portato al successo L’Isola dei Famosi (che ha condotto per otto edizioni consecutive), senza dimenticarci di tutte le altre produzioni Rai, Sky e Mediaset come The Voice Of Italy, Il Contadino Cerca Moglie e Temptation Island Vip. Eppure, nonostante questo curriculum, il suo nome è stato scelto dopo un attento e accurato studio (probabilmente non lo stesso che ha visto poi affidare La Talpa a Diletta Leotta, presumo), fra test di marketing e puntate zero. Lo ha raccontato proprio Pier Silvio Berlusconi, come riporta fedelmente ANSA. “Con Simona Ventura abbiamo fatto un test di marketing chiamandola come opinionista a L’Isola dei Famosi e ci siamo detti: però! Poi ha girato un numero zero, e ci siamo detti: però! Alla faccia dell’età, se c’è una che sa fare quel mestiere lì è lei“.

FUN FACT: Simona Ventura ha da poco compiuto 60 anni e sfoggia una forma smagliante, sia mentale che fisica. Personalmente, aspetterei almeno un’altra quindicina d’anni prima di pensare all’età pensionistica e dire “alla faccia dell’età”. Nel dubbio, se vogliamo allargare il discorso ai meri numeri anagrafici, è vero: Super Simo sarà la conduttrice al suo debutto più adulta del reality show. Proprio per questo potrà offrire uno sguardo ricco di esperienza e maturità.

Nel 2000, quando Daria Bignardi condusse il Grande Fratello, aveva 39 anni. Tre anni dopo, quando il reality passò in mano a Barbara d’Urso, la conduttrice aveva 46 anni. Alessia Marcuzzi aveva invece 33 anni quando condusse la sua prima edizione nel 2006, mentre Alfonso Signorini quando ha ereditato la versione classica due anni fa aveva 59 anni.

Potrebbe interessarti anche