Tv
Nuovi programmi e alternanza per Striscia la Notizia: novità a Canale 5
Anthony Festa 07/06/2025

In attesa della presentazione dei palinsesti, circolano già le prime novità sulla prossima stagione televisiva per Canale 5, cambiamenti che riguardano la fascia preserale e l’access. Non solo nuovi programmi testati per essere piazzati alle 18:40 dopo Pomeriggio 5 (che avrà una nuova conduttrice e sarà rivisitato), ma anche una probabile alternanza per Striscia la Notizia. A rivelarlo è stato Davide Maggio, ma lo scorso dicembre ne aveva già parlato Pier Silvio Berlusconi: “Che Striscia stia affrontando un periodo faticoso è evidente, ma si tratta di un format con quasi 40 anni di storia e quindi è più che normale. Un’alternanza di trasmissioni in quell’orario? Ecco questa è una cosa che non escludo. Al momento conto che Antonio Ricci riesca a risollevare per ridurre il divario“.
Intanto Antonio Ricci ha smentito categoricamente i rumor che parlavano di una possibile chiusura di Striscia: “Un calo? No. Vedetevi i dati degli ascolti, Striscia è la trasmissione Mediaset più vista a parte quando in prima serata c’è Maria De Filippi“.
Nuovi programmi testati per il preserale.
Davide Maggio ha rivelato che ad alternarsi con Striscia la Notizia sarà La Ruota della Fortuna, condotta da Gerry Scotti, non è ancora chiaro però quale delle due trasmissioni riaccenderà l’access a settembre. Intanto Max Giusti, fresco di contratto in esclusiva con Mediaset, ha testato tre nuovi programmi.
Il primo format provato da Giusti è Lucky 13, ideato da Adrian Woolfe (il padre di Chi vuol essere Milionario). Ad ogni episodio partecipano 13 concorrenti. All’inizio di ogni partita, un concorrente viene scelto a caso e gli vengono poste 13 domande vero/falso, ma non gli viene immediatamente comunicato quale delle sue risposte sia corretta. Dopo aver risposto a tutte le domande, il concorrente ha la possibilità di cambiare una qualsiasi risposta, se lo desidera. Il compito dei concorrenti – oltre a rispondere alle domande – è quello di prevedere quante risposte hanno dato correttamente.
Il secondo test riguarda Let’s Make a Deal, game show americano in cui in ogni puntata i concorrenti vengono scelti a casa tra il pubblico e durante le puntate devono contrattare con il conduttore, che all’inizio gli proporrà di scambiare un premio noto, con altri nascosti dietro a tende o dentro scatole. I premi sono viaggi, auto, soldi, ma anche cose ironiche e senza valore. Un po’ come il gioco anni 90/00 dei premi dei Fatti Vostri.
Max Giusti ha registrato anche una puntata zero di The 1% Club, in cui a 100 concorrenti vengono poste domande di ogni tipo e loro devono scommettere il montepremi di cui ciascuno viene dotato fin dall’inizio. Basta solo una risposta sbagliata per essere eliminati e il denaro chi di esce dal gioco viene aggiunto al jackpot del giorno. Si inizia con domande più semplici alle quali hanno risposto il 90% in modo corretto, fino alle più complicate, alle quali solo l’1% è sopravvissuto.
MAX GIUSTI ha testato due game show per il preserale di #Canale5: si tratta di Lucky 13 e Let’s Make a Deal
(Anteprima @davidemaggio )#AscoltiTv pic.twitter.com/XgAOqO6eQq— Cristian (@yosoyelfanal) June 7, 2025