Tv
La Rai chiude un programma per bassi ascolti
Fabiano Minacci 05/12/2024
La Rai, rimasta orfana del 20% di share che Fiorello faceva ogni mattina su Rai2 con VivaRai2, ha proposto un sostituto, Binario2, condotto in diretta dalla stazione Tiburtina di Roma da Carolina Di Domenico, Andrea Perroni e Gianluca Semprini. Ma purtroppo questo terzetto non è piaciuto e gli ascolti sono stati disastrosi. A distanza di tre mesi, infatti, il programma ha annunciato la sua chiusura.
“La Direzione Intrattenimento Day Time fa sapere di aver comunicato ieri alla produzione che il programma “Binario 2” chiuderà il 20 dicembre 2024. Si trattava di un esperimento altamente innovativo, pensato all’interno di uno studio e di una location (la stazione Tiburtina di Roma) che resteranno un unicum nella storia Rai. Un esperimento che, come tale, conteneva un margine di rischio, e che nella collocazione del mattino non è stato premiato dagli ascolti, pur ottenendo ottime performance in replica in altri orari, in particolare la domenica mattina su Rai 2. “Binario 2″ resta una proposta editoriale che, nel tempo, avrebbe potuto crescere e migliorare in termini di ascolti ma che, per una valutazione legata al rispetto dei valori economici assegnati dall’Azienda, la Direzione ha deciso di interrompere, ringraziando comunque conduttori, autori, redazione, produzione, regia e tecnici, per il lavoro svolto”.
L’ultima puntata è prevista per il prossimo 20 dicembre.
Insomma, anche in una previsione di crescita, il programma costava troppo.
🔴 #Binario2 chiude per FLOP di ascolti.
Il programma del mattino di #Rai2 cala il sipario, con una nota la Rai ammette il tonfo e annuncia che andrà in onda fino al 20 Dicembre.
Certo che passare dal 20% di Fiorello con #VivaRai2 al 2% di Binario2… bella botta.#AscoltiTv pic.twitter.com/jRMQKg57wR
— Che aria tira❔ (@cheariatira) December 5, 2024