Tv

La conduzione corale di Domenica In: spunta il primo nome provinato

Fabiano Minacci 28/05/2025

article-post

La prossima edizione di Domenica In sarà a conduzione corale: è questa la decisione presa dalla Direzione Intrattenimento Daytime, che Mara Venier ha accettato con l’obiettivo di alleggerire il suo impegno nelle cinque ore di diretta. Le intenzioni sono serie e, come riportato oggi da Davide Maggio, è già stato preso in considerazione un primo nome.

Il primo nome attenzionato non è quello di Massimo Giletti (non ritornerà a Domenica In a fare L’Arena, quindi) e neanche quello di Fiorello (che punta sì alla conduzione di Domenica In, ma solo quando Mara Venier deciderà di lasciare), ma quello di Gabriele Corsi. Il commentatore dell’Eurovision Song Contest potrebbe, stando alle indiscrezioni, “dar vita a un gioco sul quale aleggia ancora il mistero, probabile possa trattarsi di un game musicale“.  Insomma, se la fine del Cruciverbone durerà due puntate.

Chi saranno gli altri conduttori che affiancheranno Zia Mara nella prossima edizione di Domenica In? Nel dubbio lei ha già individuato due suoi successori: “Dopo di me? Stefano De Martino è bravissimo, simpatico, è cresciuto moltissimo, si fa voler bene, non si è montato la testa, potrebbe fare una Domenica In molto rivoluzionaria, cambiando tutto. Poi vedo Alberto Matano con un taglio giornalistico. Sì, vedo Stefano e Alberto come miei successori“.

Mara Venier cambia manager

Restando in tema, è notizia di oggi che Mara Venier ha cambiato manager: storicamente legata a Lucio Presta (nell’ultimo periodo è stato abbandonato da Amadeus, Paolo Bonolis, Simona Ventura e Mara Venier), ora ha deciso di affidarsi a Beppe Caschetto che ha già volti come Caterina Balivo, Stefano De Martino e Tommaso Zorzi.

Potrebbe interessarti anche