LGBT
Hunter Doohan di Mercoledì: “Sono l’unico gay dello show e l’unico a non aver visto Lady Gaga”
Fabiano Minacci 10/08/2025

Hunter Doohan è uno dei protagonisti della serie Wednesday di Netflix che, come già sappiamo, nel secondo capitolo vedrà anche la partecipazione di Lady Gaga, che apparirà in un cameo.
Il secondo capitolo di Mercoledì è stato diviso in due parti: la prima parte è stata pubblicata lo scorso 6 agosto, mentre la seconda parte uscirà il prossimo 3 settembre. Lady Gaga, ovviamente, la vedremo nel corso della seconda parte nelle vesti di Rosaline Rotwood, una strana insegnante di Nevermore che incrocerà il cammino proprio della protagonista. In nessuna delle scene che ha registrato Lady Gaga c’è Hunter Doohan e questo è molto dispiaciuto all’attore che, in una recente intervista, ha detto ironicamente: “Sono l’unico ragazzo gay dello show e non ho neanche incontrato Lady Gaga: questa sì che è una fregatura“.
‘Wednesday’ star Hunter Doohan says he missed Lady Gaga when she filmed her scenes:
“I’m the one gay guy on the show, and I didn’t get to meet Gaga…This is bulls**t.” pic.twitter.com/tvvI207vLw
— Pop Crave (@PopCrave) August 8, 2025
Hunter Doohan è davvero l’unico membro della comunità a recitare nello show. È anche felicemente sposato con il produttore Fielder Jewett e in una passata intervista rilasciata a Queerty ha rivelato come ha fatto a capire di essere gay.
A una domanda diretta su quale fosse la cosa più gay che avesse, ha risposto: “La sezione Per Te di TikTok“; mentre, quando gli è stato chiesto se ci fosse stato un momento nella cultura pop che avesse segnato il suo coming out, ha risposto affermativamente, citando la serie Will & Grace.
“Se c’è stato un momento nella cultura pop che ha segnato il mio coming out? Assolutamente sì! Per me è stato scoprire Will & Grace al liceo, è stata la mia ragazza di allora a farmi conoscere la serie. Grazie a quella ho anche capito di essere gay. Oggi la mia ex è la mia migliore amica e ci siamo davvero trasferite insieme a Los Angeles! Quel telefilm è stato senza dubbio il più grande punto di riferimento queer che avevo allora e l’ho adorato. Ripensandoci, non capisco nemmeno come facevo a non essere ancora dichiarato, visto che ricevevo i primi cofanetti DVD di Will & Grace a Natale!”