Flavio Insinna pronto a lasciare la Rai: ecco dove dovrebbe andare
27 Lug 2023 Anthony Festa • Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo anni passati al timone de L’Eredità Flavio Insinna passerà il testimone a Pino Insegno. Per Insinna quella appena conclusa potrebbe essere stata l’ultima stagione in Rai, pare infatti che La 7 sia interessata al noto conduttore, al quale potrebbe affidare Lingo, il quiz orfano di Caterina Balivo, che è tornata su Rai Uno con un programma pomeridiano.
“Chi sarà il conduttore della nuova edizione di Lingo, in onda nel 2024 su La7? La domanda al momento non ha una risposta ufficiale, ma il concetto che viene espresso con convinzione dalle parti della rete diretta da Andrea Salerno suona più o meno così: “Cerchiamo un nome forte“. Da qualche giorno si rafforzano le voci secondo cui l’obiettivo numero uno sarebbe Flavio Insinna. – si legge su Tv Blog- L’idea, stando a quanto risulta a TvBlog, è provare a collocare nel preserale di La7 il volto che per anni è stato il fortunato protagonista proprio di quella fascia di palinsesto su Rai1 con L’eredità.
FLAVIO INSINNA OBIETTIVO NUMERO 1 DI LA7 PER SOSTITUIRE CATERINA BALIVO A #LINGO@tvblogit #AscoltiTv pic.twitter.com/1lSAtmm6u0
— Boomerissima (@Boomerissima) July 27, 2023
Flavio Insinna, il discorso finale a L’Eredità.
“Ringraziare è un obbligo dell’anima, del cuore con la voglia di ringraziare chi mi ha voluto, le nostre case, le nostre famiglie, mamma Rai tutti, davvero. E l’applauso per la Rai ci sta tutto, così come per tutte le squadre. Poi voi vedete me, ma qui siamo mille a lavorare.
È stata una cavalcata straordinaria anche questa stagione. Vorrei solo dirvi: sembra mille anni fa, i Mondiali di calcio, le puntate medie, lunghe, corte, storte, rigori, e voi c’eravate sempre. La guerra che c’è ancora e voi c’eravate sempre. Emergenze di tutti i tipi, la vostra generosità e voi ci siete stati sempre e ci siete sempre. Quindi io ringrazio tutti quelli che rendono possibili L’Eredità.
Se mi dovessero chiedere non la parola della ghigliottina di questa sera, ma la mia eredità: la mia eredità siete voi. La vostra voglia di essere qua, comunque, sempre, con la pioggia, con il sole, ritrovarsi qua, l’appartenenza, la fedeltà, l’amicizia, la voglia di giocare, di partecipare tutti insieme. Se mi dovessero chiedere quella frase bellissima: ‘Tu ceni a casa mia?’. Grazie, grazie, grazie, davvero, con tutto il cuore. Grazie, voi cenate nel mio cuore. In tutte le lingue del mondo. Grazie alla famiglia de L’Eredità”.
I saluti finali di Flavio Insinna a #LEredita. pic.twitter.com/ewZ4wEdjr2
— Niccolò Fabbri (@niccolo_fabbri) June 18, 2023