Tv
Estate in Diretta vs Pomeriggio 5, sfida di ascolti: dati di tutta la settimana
Anthony Festa 16/06/2024

Lo scorso settembre al suo debutto a Pomeriggio 5, Myrta Merlino ha battuto Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini e la loro Estate in Diretta. Le cose sono cambiate con il ritorno di Alberto Matano, che ha sempre distanziato di molti punti di share la collega approdata a Mediaset. Adesso la De Girolamo e Semprini sono tornati al timone di Estate in Diretta e nel primo giorno hanno battuto Pomeriggio 5 di oltre sette punti di share nella parte centrale del programma.
Nell’ultima settimana le cose sono rimaste più o meno invariate, il programma di Rai Uno ha sempre vinto la sfida degli ascolti, pur avendo un traino (le repliche di Un Passo dal Cielo) che fa l’8, il 9% di share, a differenza di quello di Pomeriggio 5 (La Promessa) che fa il 18/19% di share. Inoltre è da notare come gli ascolti della trasmissione di Sempretti e De Girolamo aumentino dalla presentazione alla seconda parte, mentre quelli di Myrta Merlino crollino, arrivando anche a scendere sotto il milione. Mercoledì scorso infatti Pomeriggio 5 ha chiuso a 905.000 telespettatori con il 10,2% di share e giovedì sono riusciti a fare di peggio, con 854.000 spettatori e il 10,9% di share.
Da settembre questa è più o meno l’immagine che mi viene in mente quando penso al nuovo Pomeriggio 5 e ai telespettatori di Canale 5…
La DECIMA PUNTATA de “L’estate in diretta”, con @N_DeGirolamo e @gianlusempri, si conclude con il commento delle notizie di GOSSIP e CURIOSITÀ insieme a Emanuela Folliero, Filippo Nardi, Flavia Piccinni, Rosanna Cancellieri e Gigi Marzullo.#NunziaDeGirolamo#EstateInDiretta pic.twitter.com/hQ6XeqVdgR
— Gerry Galdieri 1 (@GerryGaldieri1) June 14, 2024
Estate in Diretta vs Pomeriggio 5: i dati Auditel dell’ultima settimana.
Venerdì 14 giugno.
Rai Uno: 1.228.000 spettatori con il 17.4% nella presentazione e 1.421.000 spettatori con il 18.6%
Canale 5: 1.140.000 spettatori pari al 16.1% nella prima parte e 1.047.000 spettatori pari al 14.1% nella seconda parte (I Saluti a 1.042.000 e il 12.7%)
Giovedì 13 giugno.
Rai Uno: 1.196.000 spettatori (17.3%), nella presentazione, e 1.376.000 spettatori (18.8%).
Canale 5: 1.083.000 spettatori (15.6%) nella prima parte e a 894.000 spettatori (12.5%) nella seconda parte (I Saluti a 854.000 e il 10.9%)
Mercoledì 12 giugno.
Rai Uno: 1.192.000 spettatori (16.4%), nella presentazione, e 1.619.000 spettatori (19.4%).
Canale 5: 1.150.000 spettatori (15.9%) nella prima parte e a 932.000 spettatori (11.5%) nella seconda parte (I Saluti a 905.000 e il 10.2%)
Martedì 11 giugno.
Rai Uno: 1.535.000 spettatori (19.2%).
Canale 5: 1.271.000 spettatori (17.1%) nella prima parte e a 1.046.000 spettatori (13.2%) nella seconda parte (I Saluti a 1.065.000 e il 12.1%).
Lunedì 10 giugno.
Rai Uno: 946.000 spettatori (12.56%), nella presentazione, e 1.358.000 spettatori (16.14%).
Canale 5: 1.081.000 spettatori (14.25%) nella prima parte e a 1.022.000 spettatori (12.44%) nella seconda parte (I Saluti a 1.113.000 e il 12.13%).