Musica
Esibizione di Fedez, salta l’autotune e non finisce bene: “Stoppala”
Anthony Festa 08/09/2024

Fedez ieri sera si è esibito a Torrenova, nel messinese, ma durante la sua esibizione c’è stato un problema non proprio trascurabile (anche più di uno in realtà). Il rapper ha iniziato a cantare il suo duetto con Emis Killa, ma è saltato l’autotune e Fedez si è anche accorto di non sentire nulla in cuffia: “Stoppala, stoppala, stoppala, amico mio abbiamo un problema tecnico. Non ho le cose in cuffia, io non sento nulla. Ce la faremo. In qualche modo la porteremo a casa“.
Edit: Fedez ha appena spiegato che l’autotune non c’entra con il risultato zoppicante della sua esibizione di ieri (qui il video con i dettagli).
Fedez e l’esibizione senza autotune e con problemi tecnici, il video.
Ovviamente il risultato dell’esibizione senza autotune è quello che è, ma non sorprende, né tantomeno dovrebbe indignare. Chi va a vedere Fedez si aspetta vocalizzi impeccabili o le whistle notes di Mariah? Federico però dovrebbe imparare dalla nostra santa protettrice Spears, che in situazioni di emergenza (e non solo) esiste il sempre valido playback! La prossima volta via la maglietta, play su Spotify e tutto andrà per il meglio.
ci credete che sono stata da fedez pic.twitter.com/QeuOG2hsZu
— cris (@MiNd_oF_Cris) September 8, 2024
Fedez e l’uso dell’autotune: l’opinione di qualche anno fa.
Fedez si è espresso sull’utilizzo dell’autotune anche ad Amici. Nell’edizione del 2018 del talent mariano, il rapper milanese ha appoggiato Biondo ed ha anche spiegato come mai secondo lui l’autotune non dovrebbe essere un problema in gare canore moderne come Amici.
“Identifichiamo due temi: uno è quello della gara e l’altro è quello di chi usa la voce naturale senza l’autotune. Ci tenevo a rispondere ad Ermal Meta, lui sostiene che l’autotune possa inficiare la validità di una gara. Amici è una gara canora, ma è una gara canora del 2018 e non del dopoguerra. Quindi l’autotune è stato per esempio accettato in molti altri contesti importanti. Nel 2009 l’autotune è stato accettato a Sanremo in un pezzo dei Gemelli Diversi. Nessuno si è lamentato o ha pensato che questo potesse falsare la competizione. E diciamo anche che Sanremo non è considerata una gara canora pionieristica all’avanguardia.
Amici sta premiando artisti capaci di comunicare e non dei diplomati del conservatorio. Altrimenti eliminiamo tutti gli effetti e facciamo le gare di solfeggio. Questo è il mio punto di vista. Capisco le motivazioni di chi non apprezza l’uso dell’autotune. Capisco Ermal e cantanti dotati vocalmente. Però l’autotune in questo momento è una cifra stilistica per molti artisti e non è una maschera. Biondo mi pare lo utilizzi solo in alcuni pezzi. Amici deve essere un biglietto da visita e perché dobbiamo snaturare questo ragazzo e farlo presentare per quello che non è?!”.