Tv

Elettra Lamborghini conduttrice: “Chi non azzarda non cresce, i grandi imprenditori hanno fallito”

Fabiano Minacci 25/08/2025

article-post

Elettra Lamborghini da un paio di anni a questa parte è diventata anche un volto televisivo e dalla prossima stagione addirittura si sdoppierà: la vedremo in giuria a Italia’s Got Talent su Disney+ e alla conduzione di ben due show di Rai2, il reality L’Ignoto e la nuova edizione di Boss In Incognito. “La tv? Mi diverte tanto e mi sento a casa” – le sue parole a Repubblica – “La Rai mi ha dato una grande responsabilità. Chi non azzarda non cresce, i grandi imprenditori hanno fallito mille volte. Cercherò di dare il meglio, penso che stia andando bene ma metto le mani avanti: nella vita si sbaglia. E accetto le critiche“.

In merito a Italia’s Got Talent ha confessato che trova divertente fare la giudice, ma che ha difficoltà a dire i no. Il suo mito resta Mara Maionchi, con cui condivide il bancone. “È un esempio, rappresenta quello che vorrei essere io alla sua età. Spero di continuare a lavorare come una matta, la sento affine al mio carattere. Mi annoio facilmente, se sto ferma impazzisco“. Tv a parte, porterà avanti anche il suo progetto artistico musicale. “Ho firmato con Universal Messico perché ho sentito il bisogno di tornare alle mie origini, ho iniziato con la musica reggaeton in lingua spagnola e voglio fare le cose che mi rendono felice, puntare all’America Latina, a Miami“.

Elettra Lamborghini e la maternità

Un altro tema scottante è stato quello della maternità, domanda che puntualmente viene sempre fatta a ogni donna in età fertile. “Un figlio arriverà quando sarà il tempo giusto” – ha detto Elettra Lamborghini – “Non mi sono data una scadenza. Mio marito Afrojack è un amore, una persona equilibrata, mi calma. Si fa scivolare le cose addosso, beato lui, forse fa parte del carattere degli uomini. (…) Sono all’antica: credo nei valori. Vorrei avere un figlio con il mio carattere. (…) Sono vecchio stile: conta la famiglia, il marito è uno. Il matrimonio è una cosa seria, come il lavoro. Bisogna rispettare i soldi. Fatti tuoi come li spendi, ma va dato valore alle cose, non sminuirle. Vale anche per i dolori“.

Potrebbe interessarti anche