Tv

Ascolti di Belve Crime, quanto ha fatto la prima puntata

Anthony Festa 11/06/2025

article-post

A seguito delle cinque puntate della versione classica del suo format, ieri sera Francesca Fagnani è tornata su Rai Due con Belve Crime, uno speciale che dal prossimo autunno verrà sviluppato meglio. Adnkronos infatti ha rivelato che la Rai vorrebbe più puntate anche di questa nuova creatura della Fagnani. Ieri sera sintonizzati ad ascoltare le interviste a Mario Maccione, Tamara Ianni, Eva Mikula e Massimo Bossetti c’erano ben 1.570.000 telespettatori, con il 12,4% di share, praticamente il miglior dato di questa stagione primaverile per la Fagnani.  Su Italia Uno invece sono andate in onda Le Iene presentano “Inside” con uno speciale dedicato a Davide Barzan, che ha interessato 1.101.000 spettatori pari al 10,7 % di share.

Belve 2025, gli ascolti dell’ultima stagione.

1^ puntata: 1.502.000 telespettatori, pari al 9,16% di share
2^ puntata: 1 204 000 telespettatori, pari al 6,40% di share
3^ puntata: 1.412.000 telespettatori, pari al 9,9% di share
4^ puntata: 1.592.000 telespettatori, pari al 10,1% di share
5^ puntata: 1.468.000 telespettatori, pari al 9,7% di share

Francesca Fagnani e le parole su Belve Crime: “Nessuna intenzione di prendere il posto di Franca Leosini”.

Poche settimane prima del debutto di Belve Crime, Francesca Fagnani ha parlato di questo nuovo format a Tv Sorrisi e Canzoni ed ha anche risposto a chi ha ipotizzato una somiglianza con Storie Maledette, iconico programma di Franca Leosini: “Se è come come dicono le malelingue che questo spin off somiglierà a “Storie maledette”? Più che malelingue che cosa sono, preveggenti? Non l’hanno ancora visto. Franca Leosini è un modello inarrivabile. Ma io ho l’obiettivo di essere e portare me stessa al programma, senza imitare nessuno, semplicemente perché così funziona meglio. Mi occupo da sempre di cronaca nera e criminalità e l’anno scorso ho pubblicato un libro-inchiesta sulla mafia nella Capitale: “Mala. Roma Criminale”. Non si tratta quindi di un ambiente che non conosco. Verranno intervistati persone appartenenti alla cronaca ma verrà ascoltato, su quello sgabello, il punto di vista o del colpevole o chi di sul luogo del delitto, in qualche modo, c’era”.

Potrebbe interessarti anche