Tv
Tregua saltata tra Rai e Mediaset, cosa c’era dietro e le nuove mosse
Anthony Festa 24/09/2025

Ormai sono quasi due anni che i media sussurrano di un “patto di non belligeranza” tra Rai e Mediaset, mai confermato, ma molto chiacchierato e secondo diverse testate proprio questa sorta di accordo avrebbe tenuto Barbara d’Urso lontana dalla tv dall’estate del 2023 fino ad adesso. Alcune mosse da entrambe le parti però avrebbero messo a dura prova questo accordo non scritto, che secondo Dagospia sarebbe saltato definitivamente dopo il grande successo de La Ruota della Fortuna e l’arrivo di Barbara d’Urso a Ballando con le Stelle. Ma su questa tregua finita adesso sappiamo qualcosa di più, dall’interesse in comune che l’aveva generata, ai piani futuri delle due aziende, che adesso non si faranno più sconti.
Rai e Mediaset, la tregua è finita.
Secondo L’Espresso, questo patto di non belligeranza, in origine sarebbe nato per contrastare l’ascesa del Nove, con questo scopo in comune le due aziende per due anni avrebbero fatto del loro meglio per non pestarsi i piedi e non affossarsi a vicenda.
La nota rivista ha spiegato che a pesare sulla fine di questa pace non sono stati solo alcuni passaggi di conduttori, l’arrivo della d’Urso in Rai e le strategie di Mediaset per risollevare l’access: “È finita la tregua, durata anni, da questa estate, c’è stata una nuova discesa nel campo di battaglia. E non solo per i passaggi, da Viale Mazzini al Biscione, di Max Giusti, Simona Ventura o Gigi D’Alessio, la guerra è sopratutto sui numeri. Con il palinsesto estivo che ha siglato un punto senza ritorno. Ma lo scontro non è solo questione di conduttori. Il recente passaggio dell’ormai ex dirigente Rai, Federica Lentini, alla potente società di produzione Fascino, è segno di un malessere interno molto più ampio“.
Stando a quello che ha rivelato L’Espresso, adesso che il patto è saltato, Pier Silvio Berlusconi starebbe pensando di controprogrammare il Festival di Sanremo: “Siamo sono all’inizio. Mediaset starebbe lavorando per arginare, a fine febbraio, quello che sarà il ciclone sanremese. Anche se, questa, è impresa assai complicata“.
Le nuove mosse di Rai e Mediaset.
Senza attendere la controprogrammazione di Sanremo, il Biscione e Viale Mazzini si stanno già muovendo in questi giorni. La Rai la settimana scorsa ha piazzato le repliche di Montalbano (che ormai sono un jolly) contro il debutto di Buongiorno Mamma 3. Intanto Mediaset ha spostato Io Canto di Michelle Hunziker (visto i tiepidi ascolti della settimana scorsa), che andrà in onda stasera e si ritroverà altre repliche di Montalbano, anziché un film che era previsto.
Mediaset non è certo rimasta ferma a guardare le mosse del competitor e così ha risposto al fuoco schierando giovedì sera l’ennesima serie turca (ma quante sono?!) La Notte Del Cuore (e che titoli hanno?) – al posto del previsto concerto di Sal Da Vinci -, contro la fiction Rai La Ricetta della Felicità.
È guerra totale tra Rai1 e Canale5
Rai1 mette Montalbano domani contro la Hunziker, Canale5 risponde raddoppiando GIOVEDI la seria turca record #LaNottenelcuore (Domenica al 16%) contro l’esordio della nuova fiction di Rai1#ascoltitv— Master (@MasterAb88) September 23, 2025
Tra repliche, serie turche, bambini canterini, poi ci si chiede perché le nuove generazioni scappino sulle piattaforme di streaming. Invece di fare mosse e contromosse, a Cologno Monzese e Viale Mazzini potrebbero pensare a qualcosa di nuovo (e decente).