News

Stefano De Martino minacciato e derubato: “Furto da 40.000 euro”

Anthony Festa 20/09/2025

article-post

Non c’è pace per Stefano De Martino, prima i video privati hackerati e finiti su siti esteri e su Telegram, poi il calo di ascolti della nuova edizione di Affari Tuoi e anche la lite in pubblico con la fidanzata Caroline Tronelli. Come se questo già non bastasse, il conduttore napoletano giovedì pomeriggio è anche stato vittima di un furto, che gli è costano decine di migliaia di euro.

Stefano De Martino e l’orologio rubato.

Il presentatore di Affari Tuoi giovedì scorso era in via Castelbarco in zona Bocconi a Milano, alla guida della sua Mercedes, quando dei malviventi l’hanno avvicinato con il loro scooter e usando il trucco dello specchietto hanno urtato l’auto per distrarlo.

De Martino ha aperto il finestrino, ha sporto fuori la mano per sistemare il suo specchietto, a quel punto è arrivato un altro scooter con due uomini in sella che hanno tentato di strappargli il suo costosissimo orologio Patek Philippe del valore di 40.000 euro (secondo l’Ansa). Stefano ha provato a opporre resistenza e a rinfilare la mano dentro il veicolo, ma uno dei rapinatori l’ha minacciato: “Sono armato, dammelo o ti sparo” (Non è chiaro se fosse davvero armato o meno). A quel punto l’ex ballerino ha desistito e così il suo prezioso Patek Philippe gli è stato sottratto. Ovviamente Martino ha subito chiamato al polizia e poi ha anche sporto denuncia.

Nonostante il periodo non proprio semplice, ieri il 35enne in un’intervista concessa a Tv Sorrisi e Canzoni si è detto sereno e soddisfatto: “Se sono felice? Sì. Nella vita faccio quello che mi piace e questo per me è il più grande privilegio che ci sia. Ovviamente nonostante la felicità ho anche bisogno di scattare ogni tanto. Come lo faccio? Spostandomi all’estero quando riesco. Appena ho tre giorni di fila non lavorativi vado per esempio a Londra. Mi serve per cambiare punto di vista, per andare in metropolitana, guardarmi in giro, nutrirmi di cose nuove e diverse“.

Il trucco dello specchietto, cos’è e cosa fare.

L’Associazione Utenti e Consumatori ha spiegato cosa succede durante la truffa dello specchietto e come reagire se ci si trova in questa spiacevole situazione:”È il format più comune e più utilizzato su strada. Si basa su di un trucco relativamente semplice che consiste nel far credere all’automobilista che la sua autovettura abbia involontariamente urtato lo specchietto retrovisore dell’auto del truffatore. In questo caso quindi la potenziale vittima viene raggiunta da sempre più persone (di cui almeno una che rimane al volante e non scende dall’auto) che facendo finta di lamentarsi e di voler far valere le proprie ragioni per questioni di fretta o per evitare le formalità burocratiche (il CID), come pure l’aggravio dell’importo della rata dell’assicurazione, cerca di convincere la vittima a pagare il danno causato. Ovviamente in contanti. Può capitare (ed è frequente) che la persona che avvicina la potenziale vittima sia anche aggressiva o diventi tale incutendo così timore. A quel punto scatta il furto. Cosa fare? Rimanete calmi. In secondo luogo comunicagli l’intenzione di voler compilare il CID e chiama subito i vigili e rivolgiti alle autorità per segnalare l’accaduto. Evita in tutti i modi di dare ai truffatori i soldi contanti e tieni sotto controllo i tuoi oggetti personali per evitare che, nel caos del momento, possano sottrarti la borsa o il cellulare“.

Potrebbe interessarti anche