Ascolti Tv
Sognando Ballando Con le Stelle, gli ascolti della finale
Anthony Festa 31/05/2025

Come previsto, con la quarta puntata si è chiuso Sognando Ballando Con le Stelle, uno speciale spin off per celebrare il ventennale del programma madre e trovare il nuovo ballerino professionista che affiancherà un vip a partire dal prossimo autunno. Ieri sera a trionfare è stato Chiquito, che ha ballato con Wanda Nara e che da settembre tornerà sulla pista dell’auditorium Rai del Foro Italico. A seguire le esibizioni degli aspiranti maestri, che si sono esibiti con Gabriel Garko, Wanda Nara e altri sei ex concorrenti, ieri c’erano 2.354.000 telespettatori, pari al 16,2% di share.
🏆 #Chiquito vince #SognandoBallandoConLeStelle, benvenuto nel cast dei maestri di #BallandoConLeStelle 🏆 pic.twitter.com/XMotypoWPn
— BallandoConLeStelle (@Ballando_Rai) May 30, 2025
Ascolti | Sognando Ballando Con Le Stelle.
1^ puntata: 2.407.000 telespettatori, 16,7% di share
2^ puntata: 1.351.000 telespettatori, 15,4% di share
3^ puntata: 2.116.000 telespettatori, 14,2% di share
4^ puntata: 2.354.000 telespettatori, 16,2% di share
Milly Carlucci commenta gli ascolti del suo nuovo programma.
La prime tre puntate di Sognando Ballando Con le Stelle hanno ottenuto una media di 1.958.000 spettatori con il 15,43% di share. Milly Carlucci si è detta soddisfatta di questi risultati, soprattutto considerando il periodo complicato, tra il caldo e gli eventi straordinari come la morte del Papa.
“Questo non è il classico collocamento di Ballando ed è un periodo particolare anche per gli eventi e le forti emozioni alle quali siamo stati sottoposti. Parlo della scomparsa del Papa, ma anche degli incontri di tennis e tutto il resto. Inoltre a maggio sappiamo anche che il pubblico sta meno davanti alla tv, si radunano a vedere solo i grandi eventi eccezionali. Siamo soddisfatti perché il nostro traguardo è quello di celebrare i venti anni della trasmissione e trovare un maestro per la prossima edizione. Come commento gli ascolti nello specifico? Penso che con questo show abbiamo fatto una sorta di miracolo in termini di share e spettatori. Tra il lutto per la scomparsa di Papa Francesco, poi il conclave, eventi molto distanti dallo spirito di Sognando Ballando, dal clima gioioso della televisione. Siamo riusciti però a trovare una misura e le storie dei ballerini sono state accolte con grande affetto dalla gente, che è poi quello che più conta”.