Tv

Quanto guadagna Mediaset grazie alla Ruota (e quanto con Striscia)

Fabiano Minacci 05/08/2025

article-post

La Ruota della Fortuna si è imposta come il vero fiore all’occhiello dell’ultima stagione televisiva di Canale 5: è il programma che ha registrato la crescita più significativa e ha contribuito a riportare la rete su numeri competitivi. Un successo dovuto anche al nuovo studio, alla conduzione di Gerry Scotti, al rinnovato gioco finale ideato da Edmondo Conte e alla presenza di Samira Lui, ormai virale su X grazie ai suoi iconici balletti d’apertura.

Ieri, ad esempio, il programma ha sfiorato il 27% di share e il conduttore ha così ringraziato (cosa che non fa mai) pubblicamente durante la fine della puntata. “Lo sapete che io non mi lodo mai, ma nel momento del nostro gioco finale, tutte le sere, ci sono quasi 5 milioni di italiani. Grazie di cuore“.

Grandi numeri portano sempre grandi soldi e anche in questo caso La Ruota Della Fortuna non è da meno. Come rivelato da Italia Oggi, Mediaset ha già venduto gli spazi pubblicitari per la prossima stagione televisiva che va fino al 28 ottobre. Il listino prezzi di Publitalia, disponibile sul sito della concessionaria, è molto chiaro: gli spot all’interno del gioco costano 132 mila euro nella posizione Primissima e 114 mila euro in rotazione. L’anno scorso nel medesimo periodo Striscia la Notizia portava a Mediaset 114 mila euro (per gli spot in Primissima) e 97.500 euro (per quelli in rotazione rotazione). Con Gerry Scotti, Pier Silvio Berlusconi guadagna il 17% in più.

Al momento Pier Silvio Berlusconi ha confermato che Striscia la Notizia tornerà a novembre, ma davanti queste cifre riuscirà a far prevalere la linea editoriale a quella commerciale? Perché la vera domanda è: dove e come tornerà? Non è infatti da escludere che pur di far tornare Antonio Ricci, PSB gli dia una prima serata (magari la domenica sera) o una striscia quotidiana non in access prime time.

Potrebbe interessarti anche