Cinema

Parenti Serpenti, tutti gli attori che ci hanno lasciato

Fabiano Minacci 26/12/2024

article-post

Il film cult della cena di Natale, Parenti Serpenti, è stato celebrato anche quest’anno grazie a La7 che lo ha trasmesso in prima serata. Il film, nonostante sia stato registrato ben 32 anni fa, è diventato un cult col passare degli anni dato che quando è uscito non ha ottenuto un grande successo al botteghino e anche la critica lo ha mezzo snobbato facendogli vincere un solo Nastro d’Argento per i costumi.

Pia Velsi (che nella pellicola interpreta Trieste) fra qualche mese spegnerà 101 candeline, ma al contrario di lei molti attori nel corso di queste tre decadi ci hanno lasciato. A partire proprio da Paolo Panelli (nel film Saverio, marito di Trieste) che è morto cinque anni dopo l’uscita del film a 71 anni a causa di un edema polmonare. Nel 2015 ci ha lasciato anche Monica Scattini (nel film è Milena, la sorella sterile di Lina, Alessandro e Alfredo) a causa dell’aggravarsi di un melanoma. Aveva solo 59 anni. Nel 2022, invece, è morto anche Renato Cecchetto (nel film è Filippo, marito proprio di Milena). È morto in seguito a delle ferite riportate dopo un incidente in scooter, aveva 70 anni.

Parenti Serpenti, tutti gli attori che ci hanno lasciato

Nel corso degli anni sono morti anche alcuni attori che hanno fatto da sfondo a questa storia famigliare, ma che tutti i fan di Parenti Serpenti ovviamente ricordano. I più famosi sono ovviamente il giornalista Carlo Picone e l’annunciatrice Nicoletta Orsomando che nel film interpretano sé stessi facendo due camei (e che ci hanno lasciato rispettivamente nel 2003 e nel 2021). Segue Alfredo Cohen che ha recitato per Monicelli il ruolo di Osvaldo detto ‘La Fendessa’, un eccentrico uomo gay visto in una scena fuori la chiesa e al cenone di Capodanno. Alfredo era omosessuale anche nella vita privata ed è stato uno dei fondatori di FUORI! il primo movimento di orgoglio omosessuale italiano. È morto nel 2014 in circostanze misteriose.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Katie Holmes e Joshua Jackson insieme: nuovo film per Pacey e Joey di Dawson’s Creek

    A ventidue anni dall’ultima stagione di Dawson’s Creek, Katie Holmes e Joshua Jackson sono tornati a lavorare insieme. Le star che hanno interpretato Pacey e Joey del popolare telefilm americano reciteranno in un film (il primo di tre) che uscirà l’anno prossimo. Il portale Page Six ha rivelato che ieri i due attori sono stati […]

  • preview

    Rihanna torna con il singolo Friend of Mine per il film dei Puffi, anteprima

    Con l’annuncio della gravidanza fatto al Met Gala, abbiamo capito tutti che il nuovo album di Rihanna non avrebbe visto la luce quest’anno, ma almeno adesso sta per arrivare un contentino per ingannare l’attesa. La cantante e imprenditrice infatti sarà la voce di Puffetta nel nuovo film dei Puffi (in uscita ad agosto in Italia, […]

  • preview

    Timothée Chalamet ai David di Donatello cita Francesco Totti, tutti i vincitori

    Timothée Chalamet ieri sera era a Roma con la sua fidanzata Kylie Jenner per presenziare alla 70esima cerimonia dei David di Donatello dove ha ricevuto un riconoscimento speciale conferito dall’Accademia del Cinema Italiano per il suo “talento straordinario e il suo contributo al cinema internazionale“. La figaggine di Timothée Chalamet e Kylie Jenner. #David70 pic.twitter.com/rUTH9lPkrc […]

  • preview

    Diego Calva sulle scene d’amore con Jacob Elordi: “Un Dio”

    La settimana scorsa negli Stati Uniti è uscito finalmente On Swift Horses, film diretto da Daniel Minahan (che è un adattamento cinematografico del romanzo Cavalli Elettrici di Shannon Pufahl). Tra i protagonisti della nuova pellicola ci sono anche Jacob Elordi e Diego Calva, che hanno anche diverse scene d’amore. Diego Calva su alcune scene girate […]

  • preview

    Clerici spara a zero su dei film degli Oscar: “Terrificanti, insulsi”

    Così, random, a due settimane dalla notte degli Oscar, Antonella Clerici oggi ha stroncato due film che sono stati premiati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. La conduttrice di È Sempre Mezzogiorno sul suo profilo Twitter ha duramente criticato Anora (che ha vinto anche il premio come Miglior Film dell’anno agli Oscar e la […]

  • preview

    Tutti i vincitori degli Oscar 2025: la lista, da Anora a Wicked

    Ieri sera dal Dolby Theatre di Los Angeles è andata in onda la 97ª edizione dei premi Oscar, presentata per la prima volta da Conan O’Brien. A trionfare è stato Anora, perché oltre a vincere come miglior film ha conquistato altre quattro statuette. Tra i vincitori della serata Adrien Brody, che dopo 22 anni ha […]

  • preview

    Alba Rohrwacher fra le presentatrici della notte degli Oscar

    Ci sarà anche l’italianissima Alba Rohrwacher fra i presentatori che nel corso della cerimonia degli Oscar 2025 annuncerà i vincitori. L’evento si terrà come ogni anno al Dolby Theatre di Los Angeles e in Italia sarà coperto per il secondo anno consecutivo dal cast de La Vita in Diretta che su Rai1, in piena notte, […]

  • preview

    Joker 2, Lady Gaga parla per la prima volta del flop

    Nonostante fosse uno dei film più chiacchierati e attesi del 2024 Joker Folie à Deux ha ricevuto un’accoglienza tiepida, raccogliendo recensioni tutt’altro che positive da parte della critica. La pellicola ha incassato 210 milioni di dollari ed è costato poco meno di 200 milioni, queste cifre bastano per dichiarare il progetto un mezzo flop. Per […]

  • preview

    Nomination Oscar 2025: da Demi More a Isabella Rossellini

    La cerimonia degli Oscar si avvicina, domenica 2 marzo al Dolby Theatre di Hollywood verranno consegnati i premi più ambiti del cinema e poco fa l’Academy ha svelato tutte le nomination. Tra le nomination della 97° edizione dei premi Oscar c’è anche la prima di Demi Moore, che solo qualche settimana fa durante la vittoria […]

  • preview

    Golden Globes 2025, tutti i vincitori: da Wicked a Demi Moore

    Ieri sera è andata in onda la cerimonia di premiazione della 82ª edizione dei Golden Globes. Trionfo per The Brutalist ed Emilia Perez, bene anche Baby Reindeer (meritatissima la vittoria di Jessica Gunning). Delusione per l’Italia che non trionfa con Vermiglio nella categoria Miglior Film Inetrnazionale, così come Monsters di Ryan Murphy, perché sia Javier […]