Gossip

Il Pandoro Gate diventa argomento di una traccia di maturità in Tunisia

Fabiano Minacci 13/06/2025

article-post

Chiara Ferragni e il Pandoro Gate sono diventati un argomento di discussione per l’esame di maturità in Tunisia. Lo ha raccontato AdnKronos scovando una pagina Facebook tunisina che ha condiviso tutte le tracce, compresa quella dell’imprenditrice digitale.

L’esame di maturità tunisino è suddiviso in varie categorie come Matematica, Economia & Gestione, Tecnologia, Sport, Scienze Sperimentali e Scienze dell’Informazione e la traccia sul Pandoro-Gate riguarda proprio quest’ultima. In sostanza è stato proposto un testo, tratto da un articolo del The Guardian del gennaio 2024 e poi chiesto agli studenti di rispondere ad alcune domande di comprensione. Non so voi, ma io avrei preso il massimo.

Pandoro Gate, questo il testo dell’esame di maturità

Chiara Ferragni ha accumulato una fortuna grazie a un’incessante attività di selfie, parte di una strategia di marketing. Condivideva con i suoi follower delle perle di saggezza su come essere cool. Ma ora, l’influencer sta lottando per mantenere il proprio prestigio dopo uno scandalo legato a un panettone natalizio, che ha fatto scattare un’indagine per frode, lasciando il suo impero in bilico – diventando così un caso esemplare per altre star dei social media. Lo scandalo risale alla fine del 2022, quando la Ferragni, che solo su Instagram contava 29,4 milioni di follower, ha collaborato con l’azienda Balocco per promuovere il suo panettone natalizio. Il panettone firmato Ferragni veniva venduto a 9€, quasi il triplo della versione standard. L’azienda aveva dichiarato che i ricavi sarebbero stati donati a un ospedale pediatrico di Torino. In realtà, Balocco aveva versato solo 50.000€ all’ospedale prima del lancio dell’iniziativa e non ha fatto ulteriori donazioni.

A dicembre, le autorità hanno multato pesantemente la Ferragni e il proprietario dell’azienda Balocco. In un video quasi in lacrime, la Ferragni si è scusata con i suoi follower parlando di un “errore di comunicazione” e ha dichiarato che avrebbe donato 1 milione di euro — la somma guadagnata dalla campagna — all’ospedale. Ma i suoi guai non si sono fermati lì. Dopo settimane di dibattiti in Italia sul potere degli influencer e sui soldi guadagnati con i prodotti che promuovono, i pubblici ministeri hanno annunciato di aver avviato un’indagine per frode aggravata contro Ferragni e Balocco. Dallo scoppio dello scandalo, Ferragni ha perso 200.000 follower e clienti importanti. Sulla scia del disastro, le autorità italiane hanno approvato nuove norme severe per migliorare la trasparenza dei post sui social media pubblicati da influencer con più di 1 milione di follower.

La pubblicità dovrà essere etichettata in modo più esplicito per essere riconoscibile dai lettori, altrimenti gli influencer rischiano multe fino a 600.000€. Alcuni osservatori sono stati rapidi nel concludere che questa caduta in disgrazia segnerà la fine per la Ferragni. C’è molto odio nei suoi confronti. Tuttavia, questa crisi potrebbe rivelarsi salutare. Accelererà l’adozione di regolamenti per creare maggiore fiducia nel mercato. La capacità della Ferragni di riprendersi dipenderà dalla sua volontà di imparare dai propri errori“.

Potrebbe interessarti anche