LGBT

Novità su Drag Race Italia 4: “Abbiamo individuato una strada”

Fabiano Minacci 21/11/2025

article-post

Ci sarebbero delle novità su Drag Race Italia 4.

La versione italiana del pluripremiato reality RuPaul’s Drag Race dopo due anni passati su Discovery aveva trovato una nuova casa in quel di Paramount, ma purtroppo dopo l’acquisizione da parte di SkyDance Media tutte le produzioni esterne sono state interrotte, compresa quella con con WOW+ che produceva proprio Drag Race Italia.

Drag Race Italia 4 è quindi rimasto senza una casa. Dimitri Cocciuti, showrunner e responsabile del progetto, come ha raccontato più volte, ha bussato a tutte le porte possibili, ma nessuno si è mostrato interessato al format che, nel resto d’Europa, continua invece a ottenere consensi proprio come negli Stati Uniti. In Francia, ad esempio, il programma va in onda sulla rete pubblica — l’equivalente della nostra Rai — mentre in Spagna, arrivata quest’anno alla quinta edizione, è ospitato su una piattaforma a pagamento di uno dei principali gruppi televisivi (l’equivalente del nostro NOW di Sky, per intenderci). In Italia, al contrario, tutte le porte sembrano essere chiuse: Rai, Mediaset, WBD, ma anche piattaforme all’apparenza più inclusive come Sky, Netflix e PrimeVideo.

La quarta stagione di Drag Race Italia riuscirà a vedere luce da qualche parte? Il produttore americano ha dato l’ok per farne un’altra, ma il problema è dove piazzarla, dato che nessuno – incredibilmente – vuole prendersela. L’ultimo episodio della stagione tre è andato in onda a dicembre del 2023, esattamente due anni fa.

Drag Race Italia 4, Dimitri Cocciuti: “Abbiamo individuato una strada molto percorribile”

Dimitri Cocciuti, autore e produttore, non ha però mai smesso di nutrire fiducia, tant’è che tramite Instagram è tornato a dire la sua sull’argomento. “Se tornerà? Me lo chiedete quotidianamente in tanti e so che questo silenzio vi demoralizza. Ma parto dalle rassicurazioni: sono una persona di parola e chi mi conosce lo sa molto bene. Non sono ottimista solo di spirito, ma ho motivo per esserlo. Far tornare Drag Race Italia è un impegno che mi sono preso e una responsabilità che sento verso i fan del programma e verso la nostra comunità. Ci metto la faccia, come l’ho sempre messa in ogni fase legata alla storia di questo programma, continuerò a farlo con responsabilità. Abbiamo esplorato in questi mesi diverse strade per tornare e abbiamo individuato una strada molto percorribile. Le circostanze che ci hanno portato a dover cercare una nuova casa (non dipendenti dal successo del programma, vorrei sottolinearlo) sono avvenute in momento storico complicato, in cui la tv non è stata e non è generosa nei confronti della rappresentazione inclusiva, quando servirebbe visione e coraggio“.

Dimitri Cocciuti ha poi sottolineato che Drag Race Italia non è un esperimento, ma un titolo consolidato e di successo. “E chi sostiene il contrario lo fa in modo fazioso e non oggettivo“.

Questo allineamento non favorevole” – ha continuato – “ha creato questo momentaneo stop, ma non significa che nel mentre siamo stati fermi o che quindi ci arrendiamo. Mai pensato di farlo. Guardate le nostre Queen insieme alle grandi star della musica o in fiction di successo, al successo dei nostri giudici, all’impegno di Priscilla e alle nostre idee che ancora oggi continuano a ispirare (e ne avete avuto voi stessi riprova in questi mesi). Segno evidente del nostro buon lavoro fatto e che continueremo a fare. Il silenzio da parte mia non è disinteresse, né disfatta, è solo opportuno per chi fa questo lavoro. Quindi, nel 2026 avremo modo di tornare… sul dove, sul come e con chi lo scoprirete presto. Nel frattempo, continuatevi a supportare e fate sentire con forza la vostra voce: è importante far capire che c’è bisogno di #DragRaceItalia“.

Potrebbe interessarti anche