Tv
Il vero motivo per cui Gabriele Corsi ha mollato Domenica In: i retroscena
Anthony Festa 25/07/2025

Il progetto per la nuova edizione di Domenica In è stato gestito in maniera molto discutibile e mancano ancora due mesi dalla prima puntata. Mara Venier qualche mese fa ha accettato di condurre un’altra stagione della storica trasmissione, convinta anche dal fatto che questa sarà la cinquantesima edizione, un compleanno davvero importante per uno show televisivo. Improvvisamente la scorsa primavera però hanno iniziato a circolare voci secondo le quali Domenica In 2025 avrebbe avuto una conduzione corale, indiscrezioni poi confermate dalla stessa Mara Venier. Diverse testate hanno anche rivelato che accanto alla conduttrice veneta ci sarebbero stati Nek e Gabriele Corsi, ma il cantautore si è subito sfilato. Il 27 giugno alla presentazione dei palinsesti (disertata da Mara Venier), la dirigenza ha confermato la presenza di Gabriele Corsi, che però martedì scorso ha seguito le orme di Nek e si è chiamato fuori dalla nuova Domenica In, per “incompatibilità con altri progetti”. Ma sarà questo il vero motivo del suo addio? Non proprio.
Dal “ciaone” di Corsi, in molti hanno pensato a una decisione di Mara o comunque a dei malumori tra i due conduttori e la Venier per sviare queste malignità ha condiviso un articolo de La Stampa secondo il quale Corsi avrebbe deciso di lasciare Domenica In per un “cachet troppo basso”. Il team di Gabriele è intervenuto con una secca smentita, rivelando che nelle ultime settimane il “progetto è cambiato drasticamente” e che era quindi nelle facoltà di Corsi di rifiutare, viste le grosse modifiche a ciò che avrebbe dovuto fare. E proprio in questo comunicato ci sarebbe parte del vero motivo per il quale il presentatore ha preferito andarsene.
Gabriele Corsi, il vero motivo per cui ha lasciato Domenica In (prima di iniziare).
Stando a quello che ha rivelato Dagospia, la Rai voleva “pensionare Zia Mara”, che non era nemmeno stata interpellata per la scelta dei co-conduttori, così: “Avevano pensato a un’edizione corale per toglierle spazio e, in qualche modo, commissariarla“. I vertici avevano anche scelto un nuovo capo autore “per toglierle la guida del programma” e questo ovviamente avrebbe indispettito Mara.
Chi pensava di poter mandare in pensione la Venier però non aveva fatto i conti con i suoi risultati, la Venier infatti riesce a ottenere ancora ottimi ascolti nonostante la fortissima concorrenza. Per la serie “nessuno mette Zia Mara in un angolo”, la Venier non è stata ferma a farsi di cosa fare: “Con l’arma da fine del mondo: “Se io mollo ad agosto, chi ci mettete al mio posto?”. Così, l’arzilla 74enne è riuscita a opporre i suoi niet a tutto quello che volevano propinarle, rimanendo salda in tolda di comando. Corsi, probabilmente, sperava di sfangare qualcosa in più, che non fosse soltanto reggere la borsetta della zia Mara. A gasarlo, probabilmente, era stata una riunione con Pastrello (con Venier assente) per una prima impostazione del programma che prevedeva uno spazio musicale comune. Ma alla presentazione dei palinsesti, di quello spazio, non c’era più neanche l’ombra“.
Sembra che Corsi abbia preso la decisione finale di andarsene, quando ha capito che per lui era rimasto uno spazio ridotto a qualche minuto, con un quiz: “Da una nuova riunione con il gruppo di Corsi è emerso che il progetto era cambiato e che per lui c’era solo una parte “game” di pochi minuti, un quiz come quelli che ha già condotto. Troppo poco per poterlo accettare. Ed è così che, nonostante gli annunci in pompa magna di Mellone, Corsi ha deciso di voltare le spalle a Domenica in. In questi termini la sua presenza sarebbe stata un disastro annunciato in termini di share. E ha fatto l’unica mossa possibile: togliere il disturbo. Non per una questione di soldi“.
Se anche Mara avesse posto delle condizioni, davvero potremmo biasimarla? Parliamo di una regina della tv e vera signora di Domenica In, che – a quanto pare – si è vista arrivare dall’alto delle decisioni che avrebbero stravolto il suo programma senza nemmeno essere stata consultata.
Era tutto molto chiaro, dal giorno 1.#DomenicaIn
(Grazie a @Mariovai98 per la segnalazione)
👉https://t.co/H55SvItWTl pic.twitter.com/l3QWxU7nya
— Massimo Galanto (@GalantoMassimo) July 24, 2025