Cinema

Golden Globe 2022, tutte le nomination: ci sono anche Lady Gaga e Sorrentino

Fabiano Minacci 14/12/2021

article-post

Ieri sera in diretta da Beverly Hills si è tenuta la cerimonia delle nomination dei Golden Globe 2022. Tante conferme e anche qualche sorpresa, tra i candidati per la statuetta dorata c’è anche l’italiano Paolo Sorrentino con È Stata La Mano di Dio (un anno fa è stata Laura Pausini ad essere nominata e ad aver vinto). Le previsioni c’avevano azzeccato, visto che c’è anche Lady Gaga per House of Gucci nella categoria di ‘miglior attrice di un film drammatico’. La Germanotta però se la dovrà vedere con Kristen Stewart per Spencer e la vedo durissima. Ce la farà Gaga a portare a casa il suo terzo Golden Globe?

Golden Globe 2022: tutte le nomination.

Cinema – Golden Globe.

Miglior film drammatico
Belfast
CODA
Dune
King Richard – Una famiglia vincente
Il potere del cane

Miglior regista
Kenneth Branagh – Belfast
Jane Campion – Il potere del cane
Maggie Gyllenhaal – The Lost Daughter
Steven Spielberg – West Side Story
Denis Villeneuve – Dune

Miglior attore in un film drammatico
Mahershala Ali – Il canto del cigno
Javier Bardem – Being the Ricardos
Benedict Cumberbatch – Il potere del cane
Will Smith – King Richard – Una famiglia vincente
Denzel Washington – The Tragedy of Macbeth

Miglior attrice in un film drammatico
Jessica Chastain – Gli occhi di Tammy Faye
Olivia Colman – The Lost Daughter
Nicole Kidman – Being the Ricardos
Lady Gaga – House of Gucci
Kristen Stewart – Spencer

Miglior attore in un film commedia o musical
Leonardo DiCaprio – Don’t Look Up
Peter Dinklage – Cyrano
Andrew Garfield – tick, tick… Boom!
Cooper Hoffman – Licorice Pizza
Anthony Ramos – Sognando a New York – In the Heights

Miglior attrice in un film commedia o musical
Marion Cotillard – Annette
Alana Haim – Licorice Pizza
Jennifer Lawrence – Don’t Look Up
Emma Stone – Crudelia
Rachel Zegler – West Side Story

Miglior attore non protagonista
Ben Affleck – The Tender Bar
Jamie Dorman – Belfast
Ciarán Hinds – Belfast
Troy Kotsur – CODA
Kodi Smit-McPhee – Il potere del cane

Miglior attrice non protagonista
Caitriona Balfe – Belfast
Arianna DeBose – West Side Story
Kirsen Dunst – Il potere del cane
Aunjanue Ellis – King Richard – Una famiglia vincente
Ruth Negga – Passing

Miglior canzone originale
“Be Alive” – King Richard – Una famiglia vincente
“Down to Joy” – Belfast
“Every Letter” – Cyrano
“Here I Am (Singing My Way Home)” – Respect
“No Time to Die” – No Time to Die

Miglior film d’animazione
Encanto
Flee
Luca
I Mitchells contro le macchine
Raya and the Last Dragon

Miglior film in lingua non inglese
Drive my Car
È stata la mano di Dio
A Hero
Madres paralelas
Scompartimento n. 6

Televisione

Miglior serie drammatica
Lupin
The Morning Show
Pose
Squid Game
Succession

Miglior serie commedia o musical
The Great
Hacks
Only Murders in the Building
Reservation Dogs
Ted Lasso

Miglior tv movie o miniserie
American Crime Story: Impeachment
Dopesick
Maid
Mare of Easttown
The Underground Railroad

Miglior attore in una serie drammatica
Brian Cox – Succession
Lee Jung-jae – Squid Game
Billy Porter – Pose
Jeremy Strong – Succession
Omar Sy – Lupin

Miglior attrice in una serie drammatica
Uzo Aduba – In Treatment
Jennifer Aniston – The Morning Show
Christine Baranski – The Good Fight
Elizabeth Moss – The Handmaid’s Tale
MJ Rodriguez – Pose

Miglior attore in una miniserie o in un tv movie
Paul Bettany – WandaVision
Oscar Isaac – Scene da un matrimonio
Michael Keaton – Dopesick
Ewan McGregor – Halston
Tahar Rahim – The Serpent

Miglior attrice in una miniserie o in un tv movie
Jessica Chastain – Scene da un matrimonio
Cynthia Erivo – Genius: Aretha
Elizabeth Olsen – WandaVision
Margaret Qualley – Maid
Kate Winslet – Mare of Easttown

Miglior attore non protagonista
Billy Crudup – The Morning Show
Kieran Culkin – Succession
Mark Duplass – The Morning Show
Brett Goldstein – Ted Lasso
O Yeong-su – Squid Game

Miglior attrice non protagonista
Jennifer Coolidge – The White Lotus
Kaitlyn Dever – Dopesick
Andie MacDowell – mAID
Sarah Snook – Succession
Hannah Waddingham – Ted Lasso

 

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Katie Holmes e Joshua Jackson insieme: nuovo film per Pacey e Joey di Dawson’s Creek

    A ventidue anni dall’ultima stagione di Dawson’s Creek, Katie Holmes e Joshua Jackson sono tornati a lavorare insieme. Le star che hanno interpretato Pacey e Joey del popolare telefilm americano reciteranno in un film (il primo di tre) che uscirà l’anno prossimo. Il portale Page Six ha rivelato che ieri i due attori sono stati […]

  • preview

    Rihanna torna con il singolo Friend of Mine per il film dei Puffi, anteprima

    Con l’annuncio della gravidanza fatto al Met Gala, abbiamo capito tutti che il nuovo album di Rihanna non avrebbe visto la luce quest’anno, ma almeno adesso sta per arrivare un contentino per ingannare l’attesa. La cantante e imprenditrice infatti sarà la voce di Puffetta nel nuovo film dei Puffi (in uscita ad agosto in Italia, […]

  • preview

    Timothée Chalamet ai David di Donatello cita Francesco Totti, tutti i vincitori

    Timothée Chalamet ieri sera era a Roma con la sua fidanzata Kylie Jenner per presenziare alla 70esima cerimonia dei David di Donatello dove ha ricevuto un riconoscimento speciale conferito dall’Accademia del Cinema Italiano per il suo “talento straordinario e il suo contributo al cinema internazionale“. La figaggine di Timothée Chalamet e Kylie Jenner. #David70 pic.twitter.com/rUTH9lPkrc […]

  • preview

    Diego Calva sulle scene d’amore con Jacob Elordi: “Un Dio”

    La settimana scorsa negli Stati Uniti è uscito finalmente On Swift Horses, film diretto da Daniel Minahan (che è un adattamento cinematografico del romanzo Cavalli Elettrici di Shannon Pufahl). Tra i protagonisti della nuova pellicola ci sono anche Jacob Elordi e Diego Calva, che hanno anche diverse scene d’amore. Diego Calva su alcune scene girate […]

  • preview

    Clerici spara a zero su dei film degli Oscar: “Terrificanti, insulsi”

    Così, random, a due settimane dalla notte degli Oscar, Antonella Clerici oggi ha stroncato due film che sono stati premiati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. La conduttrice di È Sempre Mezzogiorno sul suo profilo Twitter ha duramente criticato Anora (che ha vinto anche il premio come Miglior Film dell’anno agli Oscar e la […]

  • preview

    Tutti i vincitori degli Oscar 2025: la lista, da Anora a Wicked

    Ieri sera dal Dolby Theatre di Los Angeles è andata in onda la 97ª edizione dei premi Oscar, presentata per la prima volta da Conan O’Brien. A trionfare è stato Anora, perché oltre a vincere come miglior film ha conquistato altre quattro statuette. Tra i vincitori della serata Adrien Brody, che dopo 22 anni ha […]

  • preview

    Alba Rohrwacher fra le presentatrici della notte degli Oscar

    Ci sarà anche l’italianissima Alba Rohrwacher fra i presentatori che nel corso della cerimonia degli Oscar 2025 annuncerà i vincitori. L’evento si terrà come ogni anno al Dolby Theatre di Los Angeles e in Italia sarà coperto per il secondo anno consecutivo dal cast de La Vita in Diretta che su Rai1, in piena notte, […]

  • preview

    Joker 2, Lady Gaga parla per la prima volta del flop

    Nonostante fosse uno dei film più chiacchierati e attesi del 2024 Joker Folie à Deux ha ricevuto un’accoglienza tiepida, raccogliendo recensioni tutt’altro che positive da parte della critica. La pellicola ha incassato 210 milioni di dollari ed è costato poco meno di 200 milioni, queste cifre bastano per dichiarare il progetto un mezzo flop. Per […]

  • preview

    Nomination Oscar 2025: da Demi More a Isabella Rossellini

    La cerimonia degli Oscar si avvicina, domenica 2 marzo al Dolby Theatre di Hollywood verranno consegnati i premi più ambiti del cinema e poco fa l’Academy ha svelato tutte le nomination. Tra le nomination della 97° edizione dei premi Oscar c’è anche la prima di Demi Moore, che solo qualche settimana fa durante la vittoria […]

  • preview

    Golden Globes 2025, tutti i vincitori: da Wicked a Demi Moore

    Ieri sera è andata in onda la cerimonia di premiazione della 82ª edizione dei Golden Globes. Trionfo per The Brutalist ed Emilia Perez, bene anche Baby Reindeer (meritatissima la vittoria di Jessica Gunning). Delusione per l’Italia che non trionfa con Vermiglio nella categoria Miglior Film Inetrnazionale, così come Monsters di Ryan Murphy, perché sia Javier […]