News

Giovanni Allevi sul suo mieloma: “Mi danno due anni di vita, ne voglio festeggiare 95”

Anthony Festa 28/09/2025

article-post

Nel giugno del 2022 Giovanni Allevi ha fatto sapere che avrebbe fermato il suo tour estivo perché gli era stato diagnosticato un tumore: “Ho un mieloma, una neoplasia dal suono dolce, ma molto insidiosa. Ora il mio timore è quello di far star male amici, familiari e chi mi segue con affetto. Ho sempre lottato e combattuto insieme a voi e alla musica, adesso mi dovrete perdonare, perché dovrò lottare lontano dal palco“. Pochi mesi dopo il triste annuncio è anche circolata una fake news sulla morte del compositore, alla quale hanno abboccato dei vip e così lui è stato costretto a smentire.

Lo scorso maggio il musicista ha aggiornato i fan sulle sue condizioni di salute e ha spiegato la sua difficile situazione: “Il mio corpo è sofferente. Se dovessi usare un’immagine, direi che è un intrico di rovi e di spine. Vivo il dolore fisico ogni giorno: la mia anima, però, è disperatamente aggrappata alla vita“.

L’artista continua a curarsi, l’ospedale è la sua seconda casa e tra una cura e l’altra ha imparato ad apprezzare le piccole cose, anche la merenda dopo un’infusione: “In ospedale ormai mi sento a casa. Può farti paura ma poi ti accorgi che l’ospedale ti salva la vita. Lì trovo coraggio e forza, il talento dei medici e la grande professionalità del personale ospedaliero. È un momento bellissimo quando alla fine di una infusione (la mia ventitreesima!) ti portano il budino al cioccolato. Intanto, il supporto della flebo avverte che il farmaco è finito con il suo caratteristico suono sulle note dell’accordo di Re settima. Anche Ippocrate di Coo consiglia, durante la sofferenza, di mangiare ogni tanto qualcosa che rallegra lo spirito“.

Giovanni Allevi: “Mi danno pochi anni di vita, ma voglio arrivare a festeggiarne 95”.

In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Giovanni Allevi ci ha regalato un messaggio davvero prezioso, parlando della sua aspettativa di vita, ha spiegato cosa significa vivere pienamente ogni attimo, senza i fantasmi del passato o le speranze per il futuro, che finiscono inevitabilmente per inquinare il presente: “Se penso al futuro? Secondo le statistiche io ho davanti due anni ancora, ma prometto che festeggerò i 95 anni, perché non credo alle statistiche. In questi 3 anni mi sono chiesto cosa significhi vivere pienamente. Fare tutto il possibile nel poco tempo che mi è rimasto? No, significa vedere tutto e vivere tutto con uno sguardo diverso, focalizzare l’attenzione sul presente senza che sia inquinato da aspettative future e da ricordi del passato. Quando riesco a sentire che ogni secondo che mi viene dato è un miracolo allora sì sto vivendo pienamente il presente“.

Il pianista ha poi svelato qual è stato il momento più difficile di questi tre anni: “Devo essere onesto, quello della diagnosi è devastante, crollano tutte le certezze e si sperimenta una solitudine profonda, abissale. Non c’è parola che ti possa confortare, ma la dottoressa che mi ha comunicato la diagnosi ha aggiunto una frase che è stata un’àncora alla quale mi sono attaccato: “La diagnosi è il primo passo verso la guarigione””.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Alex Britti, condannata l’ex compagna: “Lo spiava”

    Il Tg 1 lo scorso ottobre ha dedicato un servizio a presunte vittime (anche celebri) e supposti autori di richieste di spionaggio e tra i tanti nomi fatti c’era anche quello di un noto cantante italiano: “Osservato speciale anche Alex Britti, l’ex suocero avrebbe chiesto delle informazioni su di lui dopo la separazione da sua […]

  • preview

    Funerali Vessicchio: i vip presenti e la corona di fiori di Maria

    Ieri, lunedì 10 novembre, nel primo pomeriggio si sono tenuti nella chiesa dei Santi Angeli Custodi a Roma i funerali di Peppe Vessicchio. Lo storico direttore d’orchestra del Festival di Sanremo e della tv italiana, è scomparso sabato scorso a 69 anni per le complicazioni di una polmonite interstiziale. La famiglia aveva richiesto una cerimonia […]

  • preview

    Vessicchio, sua figlia Alessia: “Cosa mi ha detto prima di morire”

    Nella giornata di oggi si sono tenuti in forma privata i funerali di Peppe Vessicchio, il direttore d’orchestra scomparso sabato a soli 69 anni. A ricordarlo ai microfoni de La Volta Buona anche sua figlia Alessia, che il musicista ha “adottato” quando aveva sette anni. La bambina, figlia di Enrica Mormile avuta da una precedente […]

  • preview

    Peppe Vessicchio, il ricordo dei vip

    La scomparsa di Peppe Vessicchio a causa di una polmonite interstiziale ha colpito il mondo della musica e della televisione. Il noto direttore d’orchestra ha lasciato un grande vuoto nel cuore di molti colleghi e amici. Maria De Filippi che l’ha ospitato inconsapevolmente in quella che è stata la sua ultima apparizione televisiva lo ha […]

  • preview

    Vessicchio, il ricordo di Maria De Filippi e l’ultima apparizione ad Amici

    Peppe Vessicchio è scomparso oggi sabato 8 novembre all’ospedale San Camillo di Roma a causa di polmonite interstiziale che è precipitata rapidamente. Fra i molti vip che in queste ore lo hanno ricordato sui social, è impossibile non citare il saluto di Maria De Filippi che è anche colei che lo ha ospitato in tv […]

  • preview

    Peppe Vessicchio, svelate le cause della morte

    Peppe Vessicchio si è spento a soli 69 anni all’ospedale San Camillo di Roma, dove era arrivato a seguito di una complicazione improvvisa. E – secondo quanto comunicato dall’ospedale – è deceduto a causa di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. I funerali saranno strettamente privati, rispettando il desiderio della famiglia. Peppe Vessicchio aveva già confessato un paio […]

  • preview

    È morto Peppe Vessicchio

    È morto a soli 69 anni il maestro Peppe Vessicchio. Il celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto televisivo, si è spento questo pomeriggio all’ospedale San Camillo di Roma, dove era arrivato a seguito di una complicazione improvvisa. Lo apprende l’AdnKronos da fonti vicine al musicista. È morto Beppe #Vessicchio. Il noto direttore d’orchestra, diventato volto […]

  • preview

    Artem Tkachuk fa preoccupare i fan: “Gesù prendi la mia anima” – il video che ha allarmato i follower

    Che Artem Tkachuk stia affrontando un periodo complicato è ovvio, lo scorso settembre infatti è stato portato in ospedale a Napoli dal 118, il giovane era in un forte stato di agitazione, tanto che pare abbia spintonato il personale sanitario e di vigilanza e sia arrivato a danneggiare anche una porta del pronto soccorso e […]

  • preview

    Diego Dalla Palma ha programmato la sua morte: “Come e quando me ne andrò”

    Nel suo libro appena uscito in tutte le librerie, “Alfabeto Emotivo, Vita, Errori e Altre Verità”, Diego Dalla Palma con estrema franchezza e un pizzico di crudezza ha scritto che i suoi sono “appunti di chi si accinge a lasciare la vita”. Al Corriere della Sera il guru del make up ha confermato quanto messo […]

  • preview

    Brasile: morta la Barbie Umana a distanza di dieci anni dal Ken Umano

    Barbara Jankavski si è spenta in circostanze misteriose a soli 31 anni dopo essere balzata alle cronache grazie ai suoi numerosi interventi estetici fatti per somigliare il più possibile a una Barbie. Brasiliana, secondo quanto riportato dalla Polizia di San Paolo, Barbara Jankavski è stata trovata senza vita lo scorso 2 novembre nell’appartamento di un […]