Cinema

Disney fa mea culpa: ecco la lista dei cartoni considerati razzisti

Fabiano Minacci 22/10/2020

article-post

Il politicamente corretto a tutti i costi ha contagiato anche Disney+ che – dopo essere stato accusato di razzismo (!) – ha fatto un mea culpa generale inserendo numerosi classici nella blacklist dei film che conterrebbero contenuti offensivi.

Secondo una revisione nata sulla scia della polemica su Via col Vento del competitor HBO Max, il portale Disney+ ha deciso di inserire un’avvertenza prima di numerosi classici sottolineando come il film in questione includesse rappresentazioni negative o trattamenti errati nei confronti di persone o culture.

Ecco cosa appare scritto con precisione:

“Questo programma include rappresentazioni negative e/o trattamenti errati nei confronti di persone o culture. Questi stereotipi erano sbagliati allora e lo sono oggi. Invece di rimuovere questo contenuto, vogliamo ammetterne l’impatto dannoso, trarne insegnamento e stimolare il dialogo per creare insieme un futuro più inclusivo“.

E la lista dei cartoni con i “contenuti offensivi” è lunga, eh.

Oltre Pippo e Paperino (razzisti e misogeni) nella blacklist ci sono anche Gli Aristogatti (xenofobi), Dumbo (razzista), Lilli & Il Vagabombo (anti-asiatico), Peter Pan (ostile al multiculturalismo) e Robinson (razzista e stereotipato) e Il Libro Della Giungla (razzista).

Disney, il razzismo nei suoi cartoni

Come si legge su DavideMaggio.it, nella blacklist ci sono gli Aristogatti perché  nel cartoon c’è un gatto (Shun Gon) che “è raffigurato come una caricatura razzista dei popoli dell’Asia orientale con tratti stereotipati esagerati come occhi obliqui e denti da coniglio“. Non solo. Il felino infatti canta in un inglese “poco accentato doppiato da un attore bianco e suona il piano con le bacchette. Questa rappresentazione – si legge – rafforza lo stereotipo dell’eterno straniero“.

Il film inoltre presenta anche testi che “deridono la lingua e la cultura cinese come ‘Shanghai, Hong Kong, Egg Foo Young. Biscotto della fortuna sempre sbagliato’“. Ad alimentare gli stereotipi anti-asiatici sarebbero anche i due gatti siamesi presenti in Lilli e il Vagabondo (1955).

Ma anche Dumbo. Nel cartone animato, i corvi e il loro numero musicale “rendono omaggio agli spettacoli di menestrelli razzisti, dove artisti bianchi con facce annerite e abiti laceri imitavano e ridicolizzavano gli africani schiavizzati nelle piantagioni meridionali“.

In Peter Pan, invece, i nativi indiani sarebbero rappresentati “in ​​un modo stereotipato che non riflette né la diversità dei popoli nativi né le loro autentiche tradizioni culturali“. Anche il fatto che Peter e i ragazzi perduti si dedicano alla danza “indossando copricapi esagerati” viene considerata una forma di derisione della cultura dei nativi.

In Robinson nell’isola dei corsari (Swiss Family Robinson), invece, i pirati “sono descritti come una minaccia straniera stereotipata“. Secondo la commissione arruolata da Disney, erano scorretti pure l’abbigliamento dei suddetti corsari – esagerato e impreciso – e il loro linguaggio, riprodotto come indecifrabile: una “rappresentazione singolare e razzista dei popoli asiatici e mediorientali“.

Nel mirino anche Il libro della giungla (1967), dove Re Luigi è rappresentato come un orango con scarse capacità linguistiche, che canta in uno stile jazz Dixieland e viene mostrato come pigro. Il personaggio sarebbe una caricatura razzista degli afroamericani.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Katie Holmes e Joshua Jackson insieme: nuovo film per Pacey e Joey di Dawson’s Creek

    A ventidue anni dall’ultima stagione di Dawson’s Creek, Katie Holmes e Joshua Jackson sono tornati a lavorare insieme. Le star che hanno interpretato Pacey e Joey del popolare telefilm americano reciteranno in un film (il primo di tre) che uscirà l’anno prossimo. Il portale Page Six ha rivelato che ieri i due attori sono stati […]

  • preview

    Rihanna torna con il singolo Friend of Mine per il film dei Puffi, anteprima

    Con l’annuncio della gravidanza fatto al Met Gala, abbiamo capito tutti che il nuovo album di Rihanna non avrebbe visto la luce quest’anno, ma almeno adesso sta per arrivare un contentino per ingannare l’attesa. La cantante e imprenditrice infatti sarà la voce di Puffetta nel nuovo film dei Puffi (in uscita ad agosto in Italia, […]

  • preview

    Timothée Chalamet ai David di Donatello cita Francesco Totti, tutti i vincitori

    Timothée Chalamet ieri sera era a Roma con la sua fidanzata Kylie Jenner per presenziare alla 70esima cerimonia dei David di Donatello dove ha ricevuto un riconoscimento speciale conferito dall’Accademia del Cinema Italiano per il suo “talento straordinario e il suo contributo al cinema internazionale“. La figaggine di Timothée Chalamet e Kylie Jenner. #David70 pic.twitter.com/rUTH9lPkrc […]

  • preview

    Diego Calva sulle scene d’amore con Jacob Elordi: “Un Dio”

    La settimana scorsa negli Stati Uniti è uscito finalmente On Swift Horses, film diretto da Daniel Minahan (che è un adattamento cinematografico del romanzo Cavalli Elettrici di Shannon Pufahl). Tra i protagonisti della nuova pellicola ci sono anche Jacob Elordi e Diego Calva, che hanno anche diverse scene d’amore. Diego Calva su alcune scene girate […]

  • preview

    Clerici spara a zero su dei film degli Oscar: “Terrificanti, insulsi”

    Così, random, a due settimane dalla notte degli Oscar, Antonella Clerici oggi ha stroncato due film che sono stati premiati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. La conduttrice di È Sempre Mezzogiorno sul suo profilo Twitter ha duramente criticato Anora (che ha vinto anche il premio come Miglior Film dell’anno agli Oscar e la […]

  • preview

    Tutti i vincitori degli Oscar 2025: la lista, da Anora a Wicked

    Ieri sera dal Dolby Theatre di Los Angeles è andata in onda la 97ª edizione dei premi Oscar, presentata per la prima volta da Conan O’Brien. A trionfare è stato Anora, perché oltre a vincere come miglior film ha conquistato altre quattro statuette. Tra i vincitori della serata Adrien Brody, che dopo 22 anni ha […]

  • preview

    Alba Rohrwacher fra le presentatrici della notte degli Oscar

    Ci sarà anche l’italianissima Alba Rohrwacher fra i presentatori che nel corso della cerimonia degli Oscar 2025 annuncerà i vincitori. L’evento si terrà come ogni anno al Dolby Theatre di Los Angeles e in Italia sarà coperto per il secondo anno consecutivo dal cast de La Vita in Diretta che su Rai1, in piena notte, […]

  • preview

    Joker 2, Lady Gaga parla per la prima volta del flop

    Nonostante fosse uno dei film più chiacchierati e attesi del 2024 Joker Folie à Deux ha ricevuto un’accoglienza tiepida, raccogliendo recensioni tutt’altro che positive da parte della critica. La pellicola ha incassato 210 milioni di dollari ed è costato poco meno di 200 milioni, queste cifre bastano per dichiarare il progetto un mezzo flop. Per […]

  • preview

    Nomination Oscar 2025: da Demi More a Isabella Rossellini

    La cerimonia degli Oscar si avvicina, domenica 2 marzo al Dolby Theatre di Hollywood verranno consegnati i premi più ambiti del cinema e poco fa l’Academy ha svelato tutte le nomination. Tra le nomination della 97° edizione dei premi Oscar c’è anche la prima di Demi Moore, che solo qualche settimana fa durante la vittoria […]

  • preview

    Golden Globes 2025, tutti i vincitori: da Wicked a Demi Moore

    Ieri sera è andata in onda la cerimonia di premiazione della 82ª edizione dei Golden Globes. Trionfo per The Brutalist ed Emilia Perez, bene anche Baby Reindeer (meritatissima la vittoria di Jessica Gunning). Delusione per l’Italia che non trionfa con Vermiglio nella categoria Miglior Film Inetrnazionale, così come Monsters di Ryan Murphy, perché sia Javier […]