Musica
Clara e Fedez, quanti soldi hanno preso per i loro ultimi concerti: “Lei 1.000 euro al minuto”
Anthony Festa 12/08/2025

Non soltanto le revenue dello streaming, della vendita dei dischi, dei diritti e gli incassi dei tour, i cantanti guadagnano cifre considerevoli anche dagli show privati, come le esibizioni a matrimoni, inaugurazioni, sagre ed eventi di ogni natura. Lo sanno bene Jennifer Lopez e Rihanna, la prima ha preso 1,7 milioni di dollari per un mini concerto privato a Macao e la seconda ha incassato 8 milioni per una manciata di performance fatte al matrimonio di un noto miliardario indiano. Lo stesso accade per gli artisti nostrani, anche se nel loro caso i guadagni sono assolutamente più contenuti e adesso sappiamo anche alcune cifre, come quelle di Clara e Fedez.
I guadagni di Clara e Fedez alle serate di paese.
Ieri sera Fedez si è esibito a Cittanova, un paesino in provincia di Reggio Calabria e per il suo mini concerto alla Sagra dello Stoccafisso è stato pagato più che bene. Secondo le prime indiscrezioni il comune avrebbe sborsato circa 100.000 euro per assicurarsi la presenza del rapper milanese, ma Gabriele Parpiglia ha ridimensionato la cifra ed ha svelato che il 35enne avrebbe preso circa 70.000 euro: “Il cachet di Fedez per la sagra del 12 agosto è di 70 mila euro e non 100 mila euro come è stato scritto da molti. Inoltre, il cantante ripartirà subito dopo l’esibizione con aereo privato verso la Sardegna perché si esibirà al Red Valley Festival organizzato dal suo amico ritrovato Salmo. Tutto il resto scritto in questi giorni sono fake news… dallo staff, ai vini scelti“.
E se Federico è tornato a casa con 70.000 euro in più, la cantante di Febbre ha ha percepito un compenso “più modesto”, ma comunque alto. Clara lo scorso 8 agosto si è esibita in Abruzzo a Tortoreto e il gruppo consiliare “Tortoreto al Centro”, in una nota a firma del capogruppo ha rivelato che l’artista avrebbe guadagnato 1.000 euro al minuto, per un totale di 46.000 euro.
“Prendiamo atto che, per Clara e i suoi 44 minuti di contributo canoro abbiamo investito 46.200 euro, mille euro al minuto quindi. E poi vorremmo parlare dei numeri della serata. Per amor di precisione – e direi di verità – ci siamo avvalsi di un esperto per calcolare la capienza massima della rotonda Carducci. Il responso è stato illuminante: 4mila persone al massimo. Sorge allora, spontanea e legittima, la curiosità: l’assessore Giorgio Ripani, o chi per lui, con quale metodo alchemico è giunto alla prodigiosa cifra di 10.000 presenze al concerto di Clara? Forse, più che un conteggio, si è trattato di un atto creativo di ‘promozione’ territoriale, a beneficio dell’immagine dell’assessore stesso. Il punto non è 1000 persone in più in meno, la questione è che non ci pare corretto né giusto restituire una fotografia di un dato troppo enfatizzato”.
44 minuti di spettacolo? Clara ha così tanti brani da poter mettere su un show tanto lungo? Probabilmente avrà cantato qualche cover.